Direzione Aziendale   Centro Prevenzione e Cura dell'Obesità  Iniziative
 Direzione Generale
 Direzione Amministrativa
 Direzione Sanitaria

Centro Prevenzione e Cura dell'Obesità
Ambulatorio di Nutrizione Clinica e Medicina dello Sport
___________

Responsabile: Dr. Pietro Di Fiore
pietrodifiore@asppalermo.org - ppdta@asppalermo.org

Ambulatorio prevenzione e cura obesità

ORARI: Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì e Venerdì dalle ore 8.00 alle ore 14.00 (attraverso prenotazione CUP aziendale)
LUOGO: c/o Poliambulatorio PA Centro, via Turrisi Colonna, Palermo

L'attività offre una valutazione clinico-nutrizionale, una valutazione antropometrica e della composizione corporea mediante plicometria ed impedenziometria bioelettrica.

Vengono formulati regimi nutrizionali personalizzati, sia per adulti che in soggetti in età pediatrica ed adolescenziale per:

  • Correggere problemi di sovrappeso/obesità o, al contrario, di magrezza patologica
  • Intervenire nelle patologie metaboliche (ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, diabete)

Visite - Prestazioni eseguibili:

  • Anamnesi e Valutazione Clinica/Nutrizionale Medica Specialistica
  • Piano di Trattamento Nutrizionale
  • Valutazione Dietetica
  • Valutazione della Composizione Corporea con Bioimpedenziometria
  • Valutazione Antropometrica e dello stato Nutrizionale
  • Intolleranze alimentari

Nell'ambito dell'attività ambulatoriale sono possibili anche Interventi di Macroattività Ambulatoriale Complessa (MAC), nelle quali è prevista la consulenza di altri specialisti, in particolare:

  • Pazienti affetti da malnutrizione
  • Pazienti con stomie nutrizionali
  • Pazienti con obesità morbigena / BED ( Binge Eating Disorder)
  • Pazienti con obesità grave da valutare per idoneità ad intervento bariatrico

Esami Strumentali eseguibili esclusivamente su prescrizione del medico specialista:

  • Bio-Impedenziometria per la valutazione della composizione corporea

____________________________

Percorso Preventivo Diagnostico Terapeutico Assistenziale (P.P.D.T.A.)
Centro di riferimento regionale Prevenzione Obesità Pediatrica - Progetto FED (D.A. 2507/13)

 

Il PPDTA pone l'attenzione, attraverso l'ambulatorio per il CONTRASTO DELL'OBESITA' E DIABETE IN ETA' PEDIATRICA, ai soggetti in età evolutiva (sovrappeso, sottopeso, disordini alimentari, distribuzione quantitativa e qualitativa dei pasti) in funzione di impegni scolastici, sportivi e sociali. Il percorso preventivo, in modo sinergico, realizza attività di supporto al cambiamento delle abitudini alimentari, volte all'adozione di uno stile di vita in linea con il modello "mediterraneo"; tali attività sono condotte da una equipe multidisciplinare (in particolare lo psicologo e l'esperto in attività motoria). I percorsi integrati di presa in carico clinica e i contestuali interventi di promozione della sana alimentazione, sono anche finalizzati al diretto coinvolgimento di tutto il nucleo familiare, per favorire l'acquisizione di stili di vita più salutari.

Modalità di accesso e Visita:

Il primo accesso, prima visita, è prenotabile tramite CUP (tel. 800-098739)
da Lunedì a Venerdì dalle ore 8.30 alle ore 13.30; Martedì e Giovedì 15.00 - 17.00

oppure presso gli sportelli dedicati al CUP, con impegnativa  del medico curante per
Cod. 897 visita generale: "primo accesso - visita dietologica" priorità esclusivamente P

Image

I successivi controlli saranno prenotati tramite CUP a seconda dell'indicazioni del medico specialista. Cod. 8901 "visita dietologica di controllo"

Come accedere agli ambulatori dedicati: la prenotazione della prima visita deve essere effettuata direttamente al CUP muniti di impegnativa del medico curante indicando in diagnosi la patologia.
Gli ulteriori controlli verranno fissati secondo le indicazioni del medico specialista.

Eventi Screening
Difenditi dalle Infezioni - VACCINATI!!!
Servizio Civile
Attivazione Tessera Sanitaria - CNS

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI PALERMO - P.IVA
05841760829