Direzione Aziendale   Paura di volare  Iniziative
 Direzione Generale
 Direzione Amministrativa
 Direzione Sanitaria

DIREZIONE GENERALE
UOC PSICOLOGIA

PERCORSO PSICOTERAPICO PER IL TRATTAMENTO DELLA FOBIA DEL VOLO

Paura di volare


Il 50% della popolazione italiana ha paura di volare ed un terzo soffre di una vera e propria fobia che impedisce di prendere l'aereo.

L'OMS e il DSM IV inseriscono la fobia del volo tra le fobie specifiche.

L'ASP di Palermo, grazie ad un protocollo di intesa con ENAV, GESAP, Comune di Palermo e DAT,  offre un percorso psicoterapico rivolto a tutti coloro che per paura non hanno mai volato o hanno smesso di volare e a chi viaggia, occasionalmente o anche abitualmente, con disagio.

Tale percorso si configura come una psicoterapia breve che fa riferimento al modello cognitivo comportamentale per la risoluzione del disturbo fobico legato al volo. Attraverso l'uso di biofeedback, tecniche di rilassamento, terapia virtuale (VRET) e EMDR si lavora per la risoluzione del sintomo ed il raggiungimento del benessere.

Il trattamento prevede

  • 10 incontri settimanali di terapia in gruppo;
  • la visita guidata alla torre di controllo (ENAV) e in aeroporto. Il personale Gesap affiancherà l'equipaggio della compagnia aerea DAT nella simulazione di un decollo, offrendo l'accesso a un aeromobile. Al personale non sanitario è demandato il compito di illustrare gli aspetti relativi al volo, alle norme di sicurezza e di controllo;
  • il Battesimo dell'aria, ovvero un volo di linea gratuito su aeromobili DAT, partner ufficiale dell'iniziativa.

Secondo i nostri dati il trattamento, mirando alla risoluzione dei disagi emotivi sottostanti la fobia del volo, consente al 98,5% dei pazienti di prendere l'aereo senza paura.  

Obiettivi del trattamento

  • Offrire, mediante un percorso psicoterapico breve, la possibilità di affrontare serenamente il volo, evitando l'assunzione di farmaci e risolvendo la fobia del volo;
  • Garantire un attento e specializzato supporto a chi soffre la paura di volare;
  • Fornire un'informazione corretta sull'aviazione civile e sulla sicurezza dei voli.

Si accede con richiesta del Medico di Medicina Generale, previo pagamento di ticket sanitario (100 euro circa).

CONTATTI

UOC PSICOLOGIA


Maria Teresa Triscari
091 7032468
mttriscari@asppalermo.org

GESAP


Mariangela Ciappina
mariangela.ciappina@gesap.it

ENAV                                       


CAAV_Palermo@enav.it
aeroporto.palermo@pec.enav.it

DAT


Andrea Pietrobelli
andreapietrobelli@flydat.it











PARTNERS

ENAV: fornisce il servizio del Controllo del Traffico Aereo, nonché gli altri servizi essenziali per la navigazione. Cura la gestione di un volo nelle sue diverse fasi, dal decollo all'atterraggio, in assoluta sicurezza, seguendo rigorose procedure e utilizzando sistemi tecnologici d'avanguardia.  Nell'ambito del progetto contribuisce chiarendo ai pazienti le funzioni della società e consentendo una visita guidata della torre di controllo e del centro radar.
http://www.enav.it

GESAP: è la società di gestione dell'Aeroporto Internazionale "Falcone Borsellino" di Palermo, progetta, realizza e gestisce aree, infrastrutture ed impianti dello scalo, dei quali cura ogni necessaria manutenzione ed implementazione, fornendo, altresì, i servizi centralizzati quali, ad esempio, il coordinamento di scalo, i sistemi informativi e di informazione al pubblico, la vigilanza e la sicurezza aeroportuale e la fornitura di servizi commerciali. È sensibile ai problemi psicosociali relativi al volo e alle ripercussioni che questi hanno sulla sicurezza. Si fa carico delle tasse aeroportuali dei voli offerti da DAT. http://www.gesap.it

COMUNE DI PALERMO: l'amministrazione locale, attenta ai bisogni dei cittadini, dà il suo contributo  promuovendo iniziative scientifiche e culturali relative alla fobia del volo. http://www.comune.palermo.it

DAT: compagnia aerea che opera rotte Regionali in Danimarca, Norvegia, Germania e Finlandia. In Italia, tra l'altro, garantisce i collegamenti con le isole minori Lampedusa e Pantelleria. Contribuisce al progetto con l'emissione gratuita, per tre anni, di biglietti aerei ai pazienti e psicologi accompagnatori al "Battesimo dell'aria". http://dat.dk/

                                ENAV     GESAP   Comune di Palermo   DAT

Eventi Screening
Difenditi dalle Infezioni - VACCINATI!!!
Servizio Civile
Attivazione Tessera Sanitaria - CNS

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI PALERMO - P.IVA
05841760829