La richiesta di mediazione si effettua inoltrando l'apposito modulo, compilato in ogni sua parte, con protocollo informatico all' UOS Medicina delle Migrazioni, almeno 24 ore prima dell'intervento (entro le ore 12.00 del venerdì per il lunedì successivo).
Alla ricezione del modulo seguirà una conferma, da parte dell'U.O. Medicina delle Migrazioni, della disponibilità del mediatore per la lingua richiesta.
Dopo l'intervento, il richiedente ed il mediatore dovranno firmare la scheda con la descrizione e la durata dell'intervento stesso. Sarà cura del mediatore consegnare la scheda all'U.O. Medicina delle Migrazioni.
Gli interventi di mediazione linguistico culturale possono essere attivati nelle seguenti lingue: Amarico, Arabo, Bambara, Benin, Creolo, Cinese, Etiope, Francese, Giorgiano, Inglese, Kinyarwanda, Kirundi, Mandinka, Norvegese, Pidgin, Ruanda, Rumeno, Spagnolo, Swahili, Russo, Tedesco, Tigrino, Twi.
Contatti:
091 7035449 dal Lunedì al Venerdì. 8.30 -10.30
091 7035452 Martedì e Giovedì 15.00 - 16.00
mediatori@asppalermo.org