Direzione Aziendale  INFORMAZIONI: COME FARE PER...
 Direzione Generale
 Direzione Amministrativa
 Direzione Sanitaria

Link
Ticket ed Esenzioni

COME PAGARE IL TICKET:

Direttamente allo sportello (anche mediante POS - carta di credito/debito/prepagata)    CASSE TICKET

A mezzo bonifico bancario:
sul conto di tesoreria intrattenuto presso BNL sede di Palermo  IBAN IT39 L 01005 04600 000000 218200, riportando la causale "ticket su prenotazione CUP N…"

Online con carta di credito o o debito direttamente sulla piattaforma nazionale PagoPA (https://checkout.pagopa.it/), attraverso l’applicazione IO oppure con addebito su c/c bancario (accedendo al portale della propria banca e cercando nel menu pagoPA);

Per mezzo dei Prestatori di Servizi di Pagamento, presentando il foglio con QR Code allo sportello (cerca il logo pagoPA nei bar, edicole, farmacie, ricevitorie, supermercati e tabaccherie convenzionati).

Si avvisa che è preventivamente necessario informarsi della corretta cifra da versare al fine di evitare disguidi e difficili iter per eventuali rimborsi.
Procedura di rimborso ticket pagati per prestazioni non effettuate: Regolamento di cassa e la modulistica per la richiesta di rimborso.


ESENZIONE PER REDDITO: Procedura Online

ESENZIONE PER PATOLOGIA
  • Si ottiene presentando al competente Ufficio del PTA/Distretto di appartenenza un certificato attestante la specifica patologia o malattia, rilasciato da una Struttura Pubblica o dal Medico di Medicina Generale, il documento di iscrizione all'Anagrafe Sanitaria, la Tessera Sanitaria (TEAM) o il codice fiscale (in originale).
    N.B. - Per il codice 048 (Neoplasia) il certificato dovrà contenere anche la data di prima diagnosi della patologia.
            - Per le Patologie Rare è necessaria la certificazione rilasciata da un Centro pubblico di riferimento per le Patologie Rare
  • Inoltre l'Asp di Palermo ha messo a disposizione dei medici di famiglia 14 email dedicate (una per ogni Distretto sanitario e PTA) alla quale il medico disponibile a questa procedura, a cui l'assistito risulta in carico, può inviare la certificazione attestante il codice di esenzione. 
    L'operatore dell'Asp in remoto caricherà il codice di esenzione nel sistema ed invierà l'attestato all'email del medico.
  • Rinnovi: Certificazione del Centro pubblico che ha in cura il paziente
    N.B. - Per il rinnovo del codice 048 (Neoplasia) è necessari esibire una certificazionedel Centro pubblico che ha in cura il paziente attestante la necessità di ulteriore monitoraggio clinico e/o di ulteriori esami strumentali o di laboratorio per il follow up del paziente.
  • Riferimenti normativi Regionali: CIRCOLARI 1008 9 novembre 1999 e 1022_3 Maggio 2000

ESENZIONE PER INVALIDITA'
Si ottiene presentando al competente Ufficio del PTA/Distretto di appartenenza il certificato di invalidità e la Tessera Sanitaria (TEAM) o il codice fiscale (in originale).

ESENZIONE PER GRAVIDANZA
E' sufficiente che il medico curante esprima la diagnosi sul ricettario regionale e precisi la data dell'ultima mestruazione. (
Nei limiti del D.M. 10/09/1998)

ESENZIONE PER PERSONE IN ATTESA DI TRAPIANTO
Occorre l'attestato di un centro italiano o estero da cui risulti che la persona è in lista di attesa per il trapianto.


AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI PALERMO - P.IVA
05841760829