Direzione Aziendale  NEWS: Presentato il sito "anagrafecanina.it" (18/02/2010)  Iniziative
 Direzione Generale
 Direzione Amministrativa
 Direzione Sanitaria

SARA’ POSSIBILE ADOTTARE ON-LINE I CANI DEL CANILE MUNICIPALE

PRESENTATO IL SITO INTERNET REALIZZATO DALL’ASP

“ANAGRAFECANINAPALERMO.IT”

 

           

            “Meticcio di colore nero, femmina sterilizzata di 6 anni. Adottami”. E’ uno degli annunci della bacheca “adozioni” del sito internet anagrafecaninapalermo.it realizzato dall’Asp di Palermo e presentato questa mattina nel corso di una conferenza stampa tenuta nell’Aula convegni dell’ex Ipai di via Onorato.  

             Il portale, già a disposizione dei veterinari per la registrazione in tempo reale degli animali identificati attraverso il microchip, si arricchisce adesso di nuove sezioni a disposizione degli utenti.

            “Chi possiede un cane o vuole adottarlo – ha sottolineato il Direttore amministrativo dell’Azienda sanitaria, Antonino Candela – avrà in questo sito internet un concreto e reale punto di riferimento. Troverà informazioni su dove applicare il microchip, su cosa fare in caso di smarrimento o sulle regole e le condizioni di trasporto dei cani. Un’apposita sezione è dedicata alle adozioni ed ospita le fotografie e le schede degli animali”.   

            Nel nuovo portale sarà possibile anche scaricare la modulistica necessaria per il passaggio di proprietà di un cane oppure inserire annunci nella sezione dedicata “vendo e cerco”. Gli utenti inoltre avranno la possibilità di conoscere le strutture, pubbliche e private, dove potere applicare il microchip al proprio cane.

            “L’Asp di Palermo – ha spiegato il Direttore del Dipartimento di Prevenzione veterinario dell’Azienda sanitaria, Paolo Giambruno  - è la prima in Sicilia per l’impiego di identificativi elettronici. Sono 86 mila i microchip impiantati nei cani del nostro territorio su un totale di 251 mila in tutta la Sicilia. L’identificazione precisa del cane rappresenta sicuramente un deterrente ai furti degli animali ed un forte deterrente agli abbandoni che, soprattutto nel periodo estivo, sono numerosi. Il cane porta sempre il nome del proprietario che, in caso di abbandono, va incontro a sanzioni”.

            Il sito, realizzato in collaborazione con l’Unci – Centro regionale di formazione professionale, è già attivo ed a disposizione sia dei veterinari che degli utenti. “Uno degli obiettivi principali dell’iniziativa – ha detto Paolo Ingrassia, Responsabile dell’Unità Operativa anagrafe animale -  è di favorire l’adozione dei cani che si trovano al canile municipale. Grazie al nuovo sito internet, non sarà più necessario andare al canile per vedere gli animali, ma saremo noi a portare virtualmente gli animali del canile in casa delle persone”.

Palermo 18 febbraio 2010. L’addetto stampa, Nino Randazzo


Vai all'archivio delle news
Eventi Screening
Difenditi dalle Infezioni - VACCINATI!!!
Servizio Civile
Attivazione Tessera Sanitaria - CNS

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI PALERMO - P.IVA
05841760829