Direzione Aziendale  NEWS: Presidi ed Ausili: Procedura informatizzata (01/07/2020)  Iniziative
 Direzione Generale
 Direzione Amministrativa
 Direzione Sanitaria

 

 

ASP DI PALERMO: NON BISOGNERA’ PIU’ RECARSI AGLI SPORTELLI PER PRESIDI ED ASSISTENZA INTEGRATIVA

 

LA PROCEDURA E’ STATA INFORMATIZZATA

 

38.000 LE AUTORIZZAZIONI RILASCIATE ONLINE DURANTE IL LOCKDOWN

 

PALERMO 1 LUGLIO 2020 – Non bisognerà più recarsi negli uffici dell’Asp rimanendo in attesa dell’autorizzazione alla fornitura di protesi, ausili e presidi. L’Azienda sanitaria provinciale di Palermo ha informatizzato la procedura consentendo, così, agli utenti di chiedere e ricevere nella propria casella di posta elettronica il codice corrispondente all’autorizzazione del dispositivo medico richiesto. Codice da comunicare poi al fornitore.

            Quest’ultimo, con account personalizzato, visualizzerà l’autorizzazione e potrà, quindi, procedere alla fornitura del dispositivo medico prescritto dallo specialista. 

            L’iter è semplice ed è stato, già, sperimentato con successo nel periodo del lockdown. Sono state 38.065 le autorizzazioni validate tra marzo e giugno ad altrettanti utenti che hanno ricevuto la documentazione rimanendo a casa.

 

  • Per la fornitura di dispositivi di assistenza protesica (carrozzine, deambulatori, busti o letti), gli utenti dovranno inviare  una mail  all’ufficio distrettuale di appartenenza allegando la seguente documentazione in formato digitale:

  1. Istanza firmata dall’assistito (il modello è scaricabile dalla homepage del sito internet dell’Asp all’indirizzo www.asppalermo.org);

  2. Prescrizione specialistica;

  3. Invalidità civile;

  4. Documento di identità in corso di validità;

  5. Tessera sanitaria.

Gli uffici dell’Asp di Palermo invieranno agli assistiti per email il codice corrispondente all’autorizzazione del dispositivo richiesto da comunicare al fornitore

  • Per la fornitura di ausili e presidi di assistenza integrativa (presidi per diabetici, ausili assorbenti urina, cateteri, ausili per stomie, prodotti per il trattamento delle lesioni cutanee o alimenti per celiaci), gli utenti dovranno inviare una mail all’ufficio distrettuale di appartenenza allegando la seguente documentazione, sempre, in formato digitale:

  1. Istanza firmata dall’assistito (il modello è scaricabile dalla homepage del sito  www.asppalermo.org);

  2. Prescrizione specialistica;

  3. Documento di identità in corso di validità;

  4. Tessera sanitaria.

Anche in questo caso, gli uffici invieranno agli assistiti per posta elettronica il codice relativo all’autorizzazione.

“Gli utenti – ha spiegato il Direttore generale dell’Asp di Palermo, Daniela Faraoni – hanno dimostrato di apprezzare la procedura che, evidentemente, è ormai entrata nel bagaglio culturale dei nostri cittadini. In regime di emergenza per il lockdown, abbiamo confidato sulle capacità di adattamento degli utenti e, alla fine dell’emergenza, grazie ai risultati ottenuti, stiamo passando al consolidamento delle procedure. La resilienza è sempre la forza che consente di superare le situazioni drammatiche trasformandole in opportunità di crescita del sistema”. (nr)

           

 


Vai all'archivio delle news
Eventi Screening
Difenditi dalle Infezioni - VACCINATI!!!
Servizio Civile
Attivazione Tessera Sanitaria - CNS

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI PALERMO - P.IVA
05841760829