Direzione Aziendale  NEWS: Domani l'Influ Day regionale (12/12/2018)  Iniziative
 Direzione Generale
 Direzione Amministrativa
 Direzione Sanitaria

ASP: DOMANI CAMPER IN STRADA PER L’INFLU DAY REGIONALE

21 AMBULATORI APERTI DALLE  9 ALLE 16

VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE GRATUITA PER GLI ANZIANI

PALERMO 12 DICEMBRE 2018 – Per la terza volta nell’ultima mese torna in strada l’ambulatorio itinerante per le vaccinazioni. In occasione dell’Influ Day regionale, domani (giovedì 13 dicembre) il camper con a bordo medici ed operatori del Dipartimento di prevenzione,  stazionerà, dalle 9 alle 16, al PTA Albanese di via Papa Sergio. Nella stessa giornata di domani, tutti i centri di vaccinazione (12 della città e 9 della provincia) rimarranno, aperti mattina e pomeriggio.

            “Basterà presentarsi muniti di un documento valido di riconoscimento per usufruire della vaccinazione antinfluenzale – spiegano dall’Asp di Palermo - ci sarà, inoltre, la possibilità di vaccinarsi anche contro i fattori più temibili per adulto a rischio e anziano, e cioè, oltre all’influenza anche contro la polmonite”.

            I medici dell'Asp saranno anche a disposizione degli utenti per fornire “una informazione equilibrata ed esaustiva – si legge in una brochure realizzata dal Dipartimento di Prevenzione dell'Azienda sanitaria provinciale - sui vantaggi che la pratica vaccinale determina sulla salute del singolo individuo e della comunità”.

           Si ricorda che la vaccinazione antinfluenzale è gratuita, oltre che per tutte le persone di età superiore a 64 anni, anche per i soggetti in età pediatrica o adulta affetti da malattie croniche a carico dell’apparato respiratorio, circolatorio, uropoietico, da diabete e da altre malattie del metabolismo e da sindromi da malassorbimento intestinale. Queste categorie di utenti – considerati soggetti a rischio – devono esclusivamente esibire il documento o il numero di esenzione ticket per patologia. In mancanza, può essere prodotta la certificazione della patologia esistente redatta dal medico curante.         

            La vaccinazione antinfluenzale è, inoltre, gratuita: per bambini e adolescenti in trattamento a lungo termine con acido acetilsalicilico; donne al secondo e terzo trimestre di gravidanza; ricoverati presso strutture per lungodegenti; medici e personale sanitario di assistenza; familiari a contatto con soggetti ad alto rischio; addetti a servizi pubblici di primario interesse collettivo; personale a contatto con animali, per motivi di lavoro oltre che per tutti i bambini che frequentano le “comunità”. La vaccinazione antinfluenzale è anche effettuata dai medici di Medicina generale e Pediatri di libera scelta che aderiscono all’apposito programma promosso dall’Assessorato Regionale alla Salute e che, pertanto, provvederanno alla vaccinazione dei propri assistiti. (nr)


Vai all'archivio delle news
Eventi Screening
Difenditi dalle Infezioni - VACCINATI!!!
Servizio Civile
Attivazione Tessera Sanitaria - CNS

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI PALERMO - P.IVA
05841760829