Direzione Aziendale  NEWS: Asp attiva 2 nuovi Centri di vaccinazione (21/11/2017)  Iniziative
 Direzione Generale
 Direzione Amministrativa
 Direzione Sanitaria

L'ASP ATTIVA DUE NUOVI CENTRI DI VACCINAZIONE A CASTELDACCIA ED ALTAVILLA MILICIA

SONO OSPITATI NEI LOCALI DELLE GUARDIE MEDICHE

SONO ATTIVI UNA VOLTA LA SETTIMANA

CASTELDACCIA 21 NOVEMBRE 2017 - L'Asp di Palermo attiva due nuovi Centri di vaccinazione nel Distretto di Bagheria. Sono stati realizzati a Casteldaccia ed Altavilla Milicia grazie alla sinergia con le rispettive amministrazioni comunali. Il primo si trova all'interno della Guardia Medica di Largo Salaparuta e da questa mattina è aperto ogni martedì sia di mattina (ore 8.30-13.30) sia nel pomeriggio (15.30 – 17.30), mentre ad Altavilla il servizio sarà in funzione il mercoledì mattina da metà dicembre, cioè dopo che termineranno i lavori di ristrutturazione e riqualificazione della Guardia Medica di via Oberdan. "In attesa che gli operai concludano gli interventi – ha spiegato il commissario dell'Asp di Palermo, Antonio Candela, nell'incontro avuto a Casteldaccia con i sindaci, Fabio Spatafora e Pino Virga, alla presenza del Direttore del Distretto, Gaetano Cimò e del Responsabile dell'Unità Operativa di prevenzione territoriale, Marcello Scalici – il servizio per gli utenti di Altavilla Milicia sarà 'offerto', sempre il mercoledì mattina a Casteldaccia".

            Per accedere ai servizi nei due centri, che complessivamente contano circa 19.000 residenti, basterà prenotarsi nelle giornate di martedì e giovedì presso i rispettivi uffici comunali che hanno destinato personale dedicato per rispondere alle esigenze dei cittadini. "Dopo l'attivazione di una struttura decentrata a Ficarazzi, si è reso necessario aprire altri due Centri di vaccinazione anche a Casteldaccia ed Altavilla – ha sottolineato Candela – in questo modo offriamo un servizio più efficiente senza che l'utenza debba sottoporsi a fastidiosi spostamenti ed inoltre decongestioniamo il Centro vaccinazioni di Bagheria, punto di riferimento del Distretto che ha avuto nel 2016 il maggiore tasso di natalità in Sicilia (sono stati 1.011 i nuovi nati, ndr)".

            Con l'attivazione dei due nuovi servizi, salgono complessivamente a 64 i Centri di vaccinazione dell'Asp di Palermo tra città e provincia.

            Intanto si è chiusa oggi a Monreale la campagna antinfluenzale itinerante dell'Azienda sanitaria provinciale. In 4 tappe sono state complessivamente 486 le vaccinazioni somministrate a bordo del camper, di cui 80 questa mattina nella Piazza Guglielmo II della cittadina normanna. (NR)


Vai all'archivio delle news
Eventi Screening
Difenditi dalle Infezioni - VACCINATI!!!
Servizio Civile
Attivazione Tessera Sanitaria - CNS

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI PALERMO - P.IVA
05841760829