Direzione Aziendale  NEWS: Vaccinazioni: Asp e Comune insieme (08/09/2017)  Iniziative
 Direzione Generale
 Direzione Amministrativa
 Direzione Sanitaria

Comune ed ASP insieme per l'ambulatorio vaccinale itinerante. Un camper si recherà in ciascuna delle otto Circoscrizioni.

Vaccinazioni, informazioni all’utenza e prenotazioni. Sono le prestazioni che da lunedì prossimo 11 settembre assicurerà l’ambulatorio vaccinale itinerante dell’Asp di Palermo.

L’iniziativa, presentata questa mattina presso la Sala delle Lapidi di  Palazzo delle Aquile,  è stata realizzata dal Comune di Palermo e dall’Azienda sanitaria provinciale.

All’incontro con i giornalisti hanno partecipato, tra gli altri, il Sindaco Leoluca Orlando, l'Assessora alla Salute e alla Scuola, Giovanna Marano, il Commissario dell’Asp, Antonio Candela ed i presidenti delle otto circoscrizioni cittadine.

“La salute – ha dichiarato  il Sindaco Leoluca Orlando - deve essere garantita nelle strutture ospedaliere, negli uffici, ma soprattutto nelle piazze e nelle strade. Il luogo naturale della prevenzione è un luogo domestico, è la casa, la piazza, la strada dove si vive. Per questo abbiamo organizzato, insieme alla ASP e con il coinvolgimento dei Presidenti delle otto Circoscrizioni  una presenza sul territorio, in modo che il cittadino possa  avere una corretta informazione per organizzare la vaccinazione oppure per la prenotazione. Vogliamo, altresì, arginare un ingiustificato clima di confusione e di preoccupazione. Ricordiamo, infatti, che è sufficiente la prenotazione della vaccinazione per consentire l’iscrizione a scuola dei nostri bambini o dei nostri ragazzi”.

“La sinergia tra Amministrazione comunale ed ASP, per fare fronte comune a quella che rischiava di diventare una emergenza, è cominciata già nelle prime settimane di luglio – ha evidenziato  l’Assessora Marano - e ci ha permesso di farci trovare pronti quando il decreto sui vaccini è stato convertito in legge, per gestire un’informazione preventiva nei  confronti dell'utenza dei nostri servizi educativi zero - sei anni che  riguarda circa 2500 famiglie. L’Amministrazione è impegnata a coadiuvare l'azione di vaccinazione in corso con una strategia informativa che contribuisca a creare nei cittadini la consapevolezza e la condivisione della necessità del vaccino. Serve che si contrastino le informazioni non corrette, veicolate soprattutto sul web, che hanno purtroppo generato tanta confusione, assolvendo in tal modo ad un preciso compito di prevenzione  ed educazione alla salute rivolto ai familiari delle nostre piccole cittadine e dei nostri piccoli cittadini”. 

"Grazie al supporto dell'amministrazione comunale - ha sottolineato il commissario dell'Asp di Palermo - siamo in grado di offrire un ulteriore servizio agli utenti. Così come facciamo periodicamente con 'Asp in Piazza' raggiungeremo direttamente la gente a due passi da casa recandoci con un nostro camper in ciascuna delle otto circoscrizioni della città di Palermo. I nostri medici somministreranno i vaccini, ma effettueremo anche le prenotazioni consentendo, così, di potere regolarmente iscrivere i bambini a scuola. Se sarà necessario, dopo il 27 settembre torneremo ancora nelle piazze della città".

Sono otto le tappe previste in città, una per ciascuna delle Circoscrizioni di Palermo. Il via lunedì prossimo all’interno dell’area parcheggio della Scuola Orestano di via San Ciro (II Circoscrizione). Dalle ore 9.30 alle ore 16.30 10 operatori dell’Asp lavoreranno a bordo di un camper ed all’interno di 4 gazebo. I medici del Dipartimento di Prevenzione effettueranno le 10 vaccinazioni obbligatorie (anti-poliomelitica; anti-difterica; anti-tetanica; anti-epatite B; anti-pertosse; anti-morbillo; anti Haemophilusinfluenzae tipo B; anti-rosolia; anti-parotite; anti-varicella) e le 4 raccomandate (anti-pneumococcica; anti-meningococcica in forma monovalente o tetravalente ACWY; anti-rotavirus; anti-HPV). Basterà presentarsi con un tesserino di vaccinazione aggiornato per usufruire della prestazione.

Nella postazione adiacente al camper sarà possibile anche effettuare la prenotazione della vaccinazione da eseguire poi in un Centro dell’Asp: gli operatori aiuteranno nella compilazione di un apposito modulo gli utenti, rilasciando poi una ricevuta, utile per l’iscrizione a scuola dei bambini.

Dopo la tappa di lunedì nella II Circoscrizione, l’ambulatorio vaccinale itinerante dell’Asp sarà: mercoledì 13 settembre in via Fileti angolo via Ammiragli Rizzo (VIII Circoscrizione); venerdì 15 settembre in via Monte San Calogero 31 (area parcheggio della VI circoscrizione); lunedì 18 settembre in via Oreto 406 (III Circoscrizione); mercoledì 20 settembre Piazza Giulio Cesare 52 (area parcheggio I Circoscrizione); venerdì 22 settembre Largo Ispica (V Circoscrizione); lunedì 25 settembre Piazza Maria SS Consolatrice-Oratorio Chiesa Parrocchiale (VII Circoscrizione); mercoledì 27 settembre viale Regione Siciliana 95 (area parcheggio IV Circoscrizione).  

Il camper delle vaccinazioni assicurerà lo stesso servizio anche in 4 Centri della provincia: il 14 settembre a Casteldaccia, il 26 a Roccapalumba e ad ottobre a Vicari e Monreale.

Nel corso della conferenza stampa è stato ricordato che per l’iscrizione a scuola basta dimostrare anche di avere prenotato la vaccinazione: prenotazione che può essere fatta telefonicamente chiamando il Centro di Vaccinazione di riferimento (si può prendere visione dell’elenco completo di indirizzi e numeri di telefono sul sito www.asppalermo.org), inviando una mail all’indirizzo del proprio Centro di Vaccinazione (per l’indirizzo consultare il sito dell’Asp) oppure inviando una richiesta di prenotazione a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno (a Asp Palermo, via Cusmano 24 – 90141 Palermo “Richiesta prenotazione vaccinazione”).

Nel 2016 l’Asp di Palermo ha effettuato 442.784 vaccinazioni, mentre quest’anno si dovrebbe sforare quota mezzo milione (di cui 100.000 nei soli mesi di settembre ed ottobre).

Per soddisfare la grande richiesta, la Direzione aziendale dell’Asp ha potenziato le strutture portando la dotazione organica da 103 a 138 operatori.


Vai all'archivio delle news
Eventi Screening
Difenditi dalle Infezioni - VACCINATI!!!
Servizio Civile
Attivazione Tessera Sanitaria - CNS

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI PALERMO - P.IVA
05841760829