Direzione Aziendale  NEWS: Asl6: Accordo con Associazione Antiracket (19/03/2009)  Iniziative
 Direzione Generale
 Direzione Amministrativa
 Direzione Sanitaria

ASL 6: SUPPORTO PSICOLOGICO PER I COMMERCIANTI CHE DENUNCIANO IL RACKET DELLE ESTORSIONI

FIRMATO PROTOCOLLO D’ INTESA CON PROVINCIA DI PALERMO ED ASSOCIAZIONE ANTIRACKET “LIBERO FUTURO”

 

            Sostegno nella scelta di denuncia, consulenza psichiatrica, colloqui psicologici di supporto e chiarificazione. Sono alcuni dei servizi offerti dall’Ausl 6 di Palermo nell’ambito del protocollo d’intesa  sottoscritto questa mattina dal Direttore generale dell’Azienda sanitaria, Salvatore Iacolino, dal Presidente della Provincia Regionale di Palermo, Giovanni Avanti, e dal Presidente dell’Associazione Antiracket “Libero Futuro”.

            “La scelta di fornire un servizio specialistico – ha spiegato il manager dell’Ausl 6, Salvatore Iacolino nel corso della conferenza stampa svoltasi nei locali della ‘Vignicella’ – nasce dalla piena condivisione delle finalità e dell’importanza sociale che riveste l’attività dell’Associazione antiracket ‘Libero futuro’, che promuove innovativi percorsi di ‘accompagnamento’ per imprenditori, professionisti e artigiani che intendono opporsi al racket delle estorsioni.  Sono previsti, attraverso gli specialisti dell’Unità Operativa di Psichiatria di collegamento del Dipartimento Salute Mentale, colloqui psicologici di sostegno e chiarificazione, consulenze psichiatriche con l’eventuale prescrizione di terapia farmacologia ed interventi psicoeducativi mirati al ripristino degli equilibri familiari e del dialogo sociale”.

            “Libero futuro” è un’associazione di imprenditori, molti dei quali hanno affrontato e superato eventi estorsivi di cui sono stati vittime. “Dal momento del primo contatto con l’associazione – ha spiegato Enrico Colajanni, presidente di ‘Libero futuro’ – gli esercenti, vittime anche dell’usura, vengono seguiti per tutto il corso delle indagini preliminari, durante il processo penale e periodicamente nelle fasi successive per verificare la reazione e la risposta del commerciante alla delicata esperienza vissuta. L’esperienza maturata, ha fatto emergere l’esigenza di supporti psicologici, psicoeducativi e psichiatrici che verranno assicurati adesso dall’Ausl 6 di Palermo”.

            La Provincia Regionale di Palermo svolgerà attività di promozione sulla natura del progetto per darne la massima diffusione. “La Provincia di Palermo – ha sottolineato il Presidente, Giovanni Avanti - vuole porsi al fianco degli enti e delle organizzazioni che conducono una lotta contro la criminalità organizzata nella convinzione che sinergie come questa, possano realmente contrastare un fenomeno che interessa, ovviamente, non solo le forze dell’ordine e la magistratura, ma anche i giovani, la scuola, il mondo dell’impresa, del commercio e del lavoro”. Per Pietro Alongi, Vicepresidente della Provincia con delega alla Sicurezza, Antiracket e Antiusura e Beni confiscati alla Mafia “l’obiettivo è di creare un modello capace di creare le condizioni di un’alleanza vincente nella lotta al racket  soprattutto, perché ci si pone dalla parte delle vittime, a difesa delle loro prerogative e del loro futuro”.

Palermo 19 marzo 2009, l'addetto stampa, Nino Randazzo

 


Vai all'archivio delle news
Eventi Screening
Difenditi dalle Infezioni - VACCINATI!!!
Servizio Civile
Attivazione Tessera Sanitaria - CNS

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI PALERMO - P.IVA
05841760829