Direzione Aziendale  NEWS: Bambini con diabete allo stadio (31/07/2015)  Iniziative
 Direzione Generale
 Direzione Amministrativa
 Direzione Sanitaria

I BAMBINI CON DIABETE DEL CAMPO SCUOLA DI TERRASINI OSPITI ALLO STADIO BARBERA PER PALERMO-JUVENTUS

L’INIZIATIVA E’ DELL’ASP E DEL CENTRO COMMERICALE CONCA D’ORO

            Un posto in tribuna per Palermo-Juventus.  Lo avranno il prossimo 29 novembre  allo stadio Barbera i 20 bambini con diabete che stanno partecipando a Città del Mare, a Terrasini, alla XX edizione del campo scuola educativo-terapeutico. L’iniziativa di portare i piccoli allo stadio è dell’Asp di Palermo e del Centro commerciale Conca d’Oro. Un’iniziativa che già la scorsa stagione, in nome dello sport e della solidarietà, aveva permesso di far vivere un momento di sano divertimento e di piena aggregazione a bambini con diabete, ragazzi autistici e persone affette da malattie mentali.

            “L’esperienza è stata utile e positiva – ha sottolineato il direttore generale dell’Azienda sanitaria, Antonio Candela – lo scorso anno 40 ragazzi hanno avuto la possibilità di assistere alle più importanti partite del Palermo. Grazie alla sensibilità del Centro Conca d’Oro, che affianca l’Asp in tante iniziative di solidarietà, ci sarà la possibilità anche la prossima stagione di portare i bambini sugli spalti del Barbera a vivere l’emozione di uno splendido spettacolo qual è quello della serie A. Un particolare ringraziamento va a Marco Ferruzzi Balbi, direttore del Conca d’Oro, con il quale stiamo realizzando nuovi prrogetti a favore di chi ha necessità anche di piccoli gesti di solidarietà”.

            Candela ha partecipato questa mattina alle attività del campo scuola, organizzato anche quest'anno dall’Asp in collaborazione con l’Associazione regionale diabetici e celiaci. Venti bambini, di età compresa tra 6 ed 11 anni che hanno “incontrato” il diabete negli ultimi mesi, sono diventati “medici” di loro stessi.

            “Il campo scuola – ha spiegato il manager dell’Asp - è diventato negli anni un momento fondamentale per aiutare i bambini a gestire il diabete in autonomia e sicurezza. In un clima di sano divertimento, ma soprattutto di piena condivisione delle attività,  si forniscono non solo informazioni, indicazioni e consigli indispensabili a sviluppare la capacità di autocontrollo della glicemia, ma si favoriscono quei processi indispensabili di socializzazione e di ‘solidarietà’ tra ragazzi uniti dalla stessa problematica di salute. L’impegno dell’Azienda sanitaria provinciale di Palermo è su più fronti, compreso quello delle attività di screening: nei primi sei mesi del 2015,  le manifestazioni di ‘Asp in piazza’ hanno consentito di diagnosticare 189 casi di diabete misconosciuto”.

            Come nelle edizioni precedenti, nel campo è stata attrezzata una medicheria ed è stata concessa una sala da adibire agli incontri di educazione terapeutica.

NR

Terrasini 31 luglio 2015


Vai all'archivio delle news
Eventi Screening
Difenditi dalle Infezioni - VACCINATI!!!
Servizio Civile
Attivazione Tessera Sanitaria - CNS

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI PALERMO - P.IVA
05841760829