Direzione Aziendale  NEWS: Migliaia di palermitani per la "Notte bianca" (11/06/2015)  Iniziative
 Direzione Generale
 Direzione Amministrativa
 Direzione Sanitaria

SPETTACOLO E SCREENING ALL'ENRICO ALBANESE

MIGLIAIA DI PALERMITANI ALLA “NOTTE BIANCA DELLA PREVENZIONE”





La terrazza a mare dell'Enrico Albanese di Palermo ha fatto da palcoscenico alla prima “Notte bianca della prevenzione”, manifestazione che ha fatto leva sul binomio screening-spettacolo per catturare l'interesse della gente. Gente che ha riempito sin dalle prime ore del pomeriggio i viali della storica struttura che da anni ospita un PTA (Presidio Territoriale d'Assistenza) dell'Asp di Palermo.

Per un giorno, però, l'Enrico Albanese si è trasformato in un villaggio della salute per promuovere la cultura della prevenzione. Gazebo e camper dell'Azienda sanitaria hanno ospitato gli ambulatori dove medici ed infermieri hanno garantito una lunga serie di prestazioni.

“L'adesione dei palermitani è stata per certi versi sorprendente – ha affermato il direttore generale dell'Asp di Palermo, Antonio Candela – eravamo certi di un buon afflusso di persone, ma la partecipazione è stata enorme a conferma della validità del progetto di prevenzione tra la gente. All'Enrico Albanese abbiamo, voluto fare qualcosa di più e di diverso rispetto alla formula di Asp in Piazza, abbiamo voluto abbinare momenti di spettacolo per rendere più gradevole la permanenza della gente nel villaggio della salute”.

A presentare attori, cabarettisti, ballerini e musicisti sul palco montato a due passi dal mare è stato Sergio Vespertino che ha curato personalmente il “cartellone”. “Un cartellone composto dai nomi di artisti di grande valore e di grande cuore – ha sottolineato Candela – tutti hanno partecipato gratuitamente dimostrando di condividere ed apprezzare un'iniziativa che ha consentito nel corso dei primi mesi del 2015 di diagnosticare in 'piazza' due tumori alla mammella, uno alla tiroide e ben 58 nuovi casi di diabete”.

Per “soddisfare” le richieste della gente arrivata anche dalla provincia, all'Enrico Albanese l'Asp ha allestito due ambulatori di cardiologia, altrettanti di pneumologia e di dermatologia. Operativo, oltre al camper mammografico anche il punto screening del Presidio dove è stato possibile effettuare il pap-test, mentre per la prima volta un gazebo è stato dedicato alla diagnosi precoce della malattie reumatiche. Clown ed animatori hanno, invece, reso più piacevole la permanenza dei bambini che i genitori hanno accompagnato alle visite di prevenzione oculistica ed odontoiatrica. Il tutto con la colonna sonora degli artisti che si sono esibiti sul palco e le esibizioni ginniche organizzate dall'associazione medici sportivi.

Hanno collaborato alla “Notte bianca” la LILT, l'associazione medici sportivi, l'associazione Danilo Dolci, l'associazione Serena a Palermo e l'associazione malati reumatici.

NR





Palermo 11 giugno 2015




Vai all'archivio delle news
Eventi Screening
Difenditi dalle Infezioni - VACCINATI!!!
Servizio Civile
Attivazione Tessera Sanitaria - CNS

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI PALERMO - P.IVA
05841760829