Direzione Aziendale  NEWS: Ingrassia: Al via lavori del Pronto Soccorso (25/04/2015)  Iniziative
 Direzione Generale
 Direzione Amministrativa
 Direzione Sanitaria

OSPEDALE INGRASSIA: AL VIA I LAVORI PER RIQUALIFICARE ACCOGLIENZA E TRIAGE AL PRONTO SOCCORSO

 

IL 30 MAGGIO L’APERTURA DELLA NUOVA AREA

           

            Due sale di accoglienza, accesso diretto al triage, maggiore confort e, soprattutto, una più efficace gestione delle emergenze e delle urgenze grazie a nuovi spazi a disposizione sia per gli utenti che per gli operatori. Sono gli elementi caratterizzanti del nuovo Pronto Soccorso dell’Ospedale Ingrassia i cui lavori di riqualificazione sono iniziati ieri.

            In poco più di un mese l’intera area cambierà volto rendendo più immediato e diretto l’accesso degli utenti all’area di emergenza. “Abbiamo predisposto ed organizzato un piano di lavori che riduce al minimo il disagio in questo momento degli utenti - ha sottolineato il Direttore generale dell’Asp, Antonio Candela – gli operai sono in servizio 24 ore su 24 per consentire di consegnare ai cittadini il nuovo Pronto Soccorso il prossimo 30 maggio”.

            Tempi d'attesa e d'ingresso nella sala emergenze saranno visibili nelle due ampie aree che verranno create nella struttura a piano terra dell'Ospedale. I lavori di ristrutturazione sono stati finalizzati a realizzare uno spazio confortevole ed accogliente. Uno spazio dotato di due monitor che indicheranno le priorità di ingresso in base ai codici assegnati al triage e di altrettanti televisori collegati a programmi di informazione. Saranno installati anche distributori di acqua gratuiti per alleviare l’attesa di pazienti e familiari.

            “All’interno dell’area d’emergenza – ha spiegato Candela – verrà, inoltre, riqualificato uno spazio che servirà a realizzare una terza sala per l’osservazione breve. Gli interventi fanno parte di un più ampio progetto di rilancio dell’Ospedale Ingrassia. Il 18 maggio attiveremo il nuovo reparto di neonatologia, ma qualche giorno prima introdurremo negli altri altri reparti l’utilizzo del ‘carrello informatizzato’ che, attraverso un innovativo sistema ‘all in one-wireless’, permetterà al personale sanitario di interagire con il paziente in corsia, e cioè di visualizzare le immagini diagnostiche, leggere i relativi referti, ma, qualora dovesse essere necessario, prenotare direttamente l’esame radiologico senza doversi spostare in un’altra postazione”. (NR)

 

Palermo 25 aprile 2015






Vai all'archivio delle news
Eventi Screening
Difenditi dalle Infezioni - VACCINATI!!!
Servizio Civile
Attivazione Tessera Sanitaria - CNS

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI PALERMO - P.IVA
05841760829