Direzione Aziendale  NEWS: Asl6: Ristrutturata la Cta dell'E. Albanese (24/01/2009)  Iniziative
 Direzione Generale
 Direzione Amministrativa
 Direzione Sanitaria

ASL6: INAUGURATA, DOPO I LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE, LA CTA DELL’ENRICO ALBANESE

OSPITA VENTI PAZIENTI PSICHIATRICI IMPEGNATI IN UN PERCORSO DI RIABILITAZIONE E RISOCIALIZZAZIONE

 

 

            Dopo i lavori di ristrutturazione e manutenzione, è stata inaugurata questa mattina dal Direttore generale dell’Ausl 6, Salvatore Iacolino, la Cta (Comunità Terapeutica Assistita) dell’Enrico Albanese di via Papa Sergio I, n. 5. Le opere, costate circa 150 mila euro, hanno riguardato i locali della degenza donne, le sale comuni ed i servizi igienici.

            Durante i lavori, durati circa cinque mesi, i venti degenti (10 uomini ed altrettante donne), sono stati temporaneamente ospitati presso un’altra struttura (in via Cimbali).     

            La Cta dell’Enrico Albanese – ha sottolineato il manager dell’Azienda sanitaria palermitana – è adesso organizzata in modo tale da garantire efficienza nelle cure, ma anche confort ambientale, sicurezza nell’utilizzo degli spazi e tutela della privacy. L’obiettivo che ci si pone è di migliorare la qualità della vita del paziente psichiatrico impegnato in un percorso di riabilitazione e reinserimento sociale”.

            La Cta dell’Enrico Albanese, che si occupa del recupero e della riabilitazione dei pazienti psichiatrici di età compresa tra 18 e 45 anni, è una struttura residenziale che svolge attività terapeutico-riabilitative con un tempo di ricovero massimo di 3 anni.

            “L’obiettivo – ha spiegato Iacolino – è di combattere e sconfiggere il pregiudizio nei confronti della malattia mentale promuovendo iniziative che mirano all’integrazione sia sociale, sia lavorativa dei pazienti. Le Cta rappresentano un punto di riferimento concreto nel programma di riabilitazione che si attua attraverso svariate attività quali arteterapia, drammaterapia, musicoterapia ed animazione”.

            Sono sette le Cta dell’Ausl 6 più tre convenzionate per complessivi 220 posti letto. “La Comunità terapeutica assistita – ha detto Iacolino - non rappresenta una soluzione abitativa. L'accesso e la dimissione dei pazienti avvengono in conformità ad un programma personalizzato concordato, e periodicamente verificato, con gli altri operatori del Modulo Dipartimentale, con gli stessi pazienti ed i familiari.  Lo scopo è di offrire una rete di rapporti e di opportunità emancipative, all'interno di specifiche attività riabilitative”.

 

L’addetto stampa, Nino Randazzo


Vai all'archivio delle news
Eventi Screening
Difenditi dalle Infezioni - VACCINATI!!!
Servizio Civile
Attivazione Tessera Sanitaria - CNS

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI PALERMO - P.IVA
05841760829