Direzione Aziendale  NEWS: Asp: Settimana all'insegna della prevenzione (21/03/2015)  Iniziative
 Direzione Generale
 Direzione Amministrativa
 Direzione Sanitaria

SETTIMANA ALL’INSEGNA DELLA PREVENZIONE: IL 24 MARZO “ASP IN PIAZZA” A BALESTRATE ED IL 26 A VALLEDOLMO



SABATO PROSSIMO L’OPEN DAY



Una settimana all’insegna della prevenzione per città e provincia. Proseguono le iniziative sugli screening oncologici dell’Azienda sanitaria impegnata nei prossimi giorni sia con l’Asp in Piazza che con l’Open day.

Camper e gazebo del “Villaggio della prevenzione” saranno martedì 24 a Balestrate e giovedì 26 a Valledolmo, mentre sabato 28 marzo  in 19 strutture dell’Azienda territoriale sarà possibile effettuare mammografie e pap-test nell’ambito dell’Open day.

“L’impegno è di promuovere la cultura della prevenzione all’interno di una comunità che mostra di apprezzare concretamente le nostre iniziative – ha spiegato il Direttore generale dell’Azienda sanitaria di Palermo, Antonino Candela – dopo le manifestazioni a Borgo Nuovo ed  alla Kalsa, da martedì inizieremo il percorso in provincia toccando 13 piazze  comprese anche le isole di Linosa, Lampedusa ed  Ustica. I nostri camper percorreranno complessivamente 2.500 chilometri per portare la sanità tra la gente”.

Martedì 24, dalle ore 9 alle 17, a piazza Rettore Filippo Evola a Balestrate gli utenti avranno la possibilità di usufruire di una lunga serie di prestazioni: 1. screening del cancro alla mammella (mammografia); 2. screening del tumore al colon-retto con distribuzione del sof test per la ricerca del sangue occulto nelle feci; 3. screening del tumore al collo dell’utero (pap-test presso il vicino Consultorio familiare); 4. screening del diabete e dei fattori di rischio cardiovascolari (in collaborazione con l’associazione medici sportivi e con l’associazione ‘Danilo Dolci’); 5. prevenzione cardiologica (elettrocardiogramma); 6. prevenzione del tumore alla tiroide (ecografia); 7. prevenzione della BCPO-Broncopneumopatia cronica ostruttiva (visita pneumologica); 8. promozione della salute immigrati (saranno presenti 2 mediatori culturali); 9. servizi all'utenza (prenotazioni di visite specialistiche per gli ambulatori dell'Asp attraverso il CUP mobile, scelta e revoca del medico di famiglia, informazioni su richieste di invalidità, Assistenza domiciliare integrata, esenzione ticket per reddito); 10. il camper dei veterinari dell'Asp assicurerà tra l'altro la "microchippatura" gratuita dei cani.

            L’accesso a tutti i servizi sarà gratuito, diretto, senza necessità di ricetta o prenotazione. Nel “villaggio della salute” saranno impegnati 40 operatori dell’Asp tra medici, veterinari, infermieri e personale tecnico ed amministrativo. L’iniziativa è  realizzata in collaborazione con la LILT e l’Associazione “Serena” a Palermo.

NR



Palermo 21 marzo 2015

Vai all'archivio delle news
Eventi Screening
Difenditi dalle Infezioni - VACCINATI!!!
Servizio Civile
Attivazione Tessera Sanitaria - CNS

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI PALERMO - P.IVA
05841760829