Direzione Aziendale  NEWS: Asp in Piazza alla Kalsa: 2.134 prestazioni (03/03/2015)  Iniziative
 Direzione Generale
 Direzione Amministrativa
 Direzione Sanitaria

ENORME AFFLUSSO DI GENTE ALLA KALSA PER “ASP IN PIAZZA”

 

SONO STATE 2.134 LE PRESTAZIONI EFFETTUATE

 

AMBULATORI APERTI  ANCHE OLTRE LE ORE 17

 

            Più di duemila visite in 9 ore. E’ stato enorme l’afflusso di cittadini alla Kalsa per “Asp in Piazza”, manifestazione itinerante sulla prevenzione. Sin dalle 8.30 tantissimi gli utenti in fila per effettuare visite ed esami proposti gratuitamente dall’Azienda sanitaria provinciale nell’ambito dei programmi di screening.

            Nel pomeriggio, tra gazebo e camper del villaggio della salute, anche il presidente dell’Ars, Giovanni Ardizzone, che ha avuto parole di apprezzamento per l’iniziativa che ha chiesto di portare anche a Piazza del Parlamento dove nelle prossime settimane verrà organizzata una “tappa” di Asp in Piazza.

            “La gente della Kalsa ha risposto numerosa all’appello sulla prevenzione – ha spiegato il direttore generale dell’Asp, Antonino Candela – vista la grande richiesta, abbiamo portato in piazza due camper mammografici all’interno dei quali sono state effettuate ben 210 mammografie”.

            L’enorme afflusso di gente ha indotto l’Asp a prolungare ben oltre le 17 l’apertura degli ambulatori nei quali hanno lavorato 82 operatori, tra medici, infermieri, veterinari, personale tecnico ed amministrativo. Presenti a piazza Kalsa anche 4 mediatori culturali che hanno curato l’accoglienza e l’accesso alle prestazioni della popolazione immigrata.

            In 6 camper  e 15 gazebo, sono state complessivamente 2.134 le prestazioni effettuate, di cui 703 relative allo screening del diabete e dei fattori di rischio cardiovascolari (in collaborazione con l’associazione medici sportivi e l’associazione Danilo Dolci), mentre 210 le mammografie, 148 le visite cardiologiche, 186 quelle pneumologiche, 78 oculistiche(in collaborazione con l’Associazione “ARIS”), 137 le ecografie alla tiroide ed 87 le prestazioni del gazebo dei consultori. Distribuiti 85 sof-test per la ricerca del sangue occulto nelle feci (screening del tumore al colon-retto) e prenotati 32 pap-test (da effettuare nei consultori familiari dell’Azienda). Inoltre sono state 249 le prestazioni nell’ambito della prevenzione dell’alcolismo, 123 le “pratiche” amministrative e 48 le prestazioni dell’ambulatorio di promozione della salute immigrati. I veterinari dell’Asp hanno impianto 48 microchip ad altrettanti cani.

            Coinvolti nell’iniziativa anche la LILT e l’associazione Serena a Palermo. “L’attività di Asp in Piazza non si ferma e prevede anche esami di secondo livello - ha sottolineato Candela –. In caso di test positivo, l'utente sarà avviato ad un percorso programmato e pianificato di approfondimento diagnostico e terapeutico del tutto gratuito, nel rispetto di rigorosi indicatori di qualità previsti a livello nazionale e internazionale”.

            In mattinata era stato il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, che, acompagnato dal direttore generale, Antonio Candela, dal direttore sanitario, Giuseppe Noto, e dal direttore amministrativo, Antonio Guzzardi, ha  fatto visita al “villaggio della salute”.

            Dopo la tappa della Kalsa, “Asp in Piazza” si sposta in provincia: giovedì 12 marzo camper e gazebo dell’Azienda sanitaria saranno a Balestrate.          

 

NR

Palermo 3 marzo 2015


Vai all'archivio delle news
Eventi Screening
Difenditi dalle Infezioni - VACCINATI!!!
Servizio Civile
Attivazione Tessera Sanitaria - CNS

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI PALERMO - P.IVA
05841760829