Direzione Aziendale  NEWS: Invalidità civ.: Presentate le linee guida (09/01/2009)  Iniziative
 Direzione Generale
 Direzione Amministrativa
 Direzione Sanitaria

INVALIDITA’ CIVILE: PRESENTATE LE NUOVE LINEE GUIDA

RINNOVATE LE COMMISSIONI: I COMPENSI RIDOTTI DEL 20%

 

            Semplificazione delle procedure, tempi certi per la visita e per le comunicazioni sull’accertamento dell’invalidità civile.  Saranno garantiti dall’Ausl 6 di Palermo che, per venire incontro alle esigenze dell’utenza, ha realizzato apposite linee guida sulla materia

            “L’obiettivo – ha spiegato il Direttore generale dell’Azienda sanitaria, Salvatore Iacolino nel corso della conferenza stampa tenuta questa mattina nei locali della ‘Vignicella’ – è di garantire uniformità del giudizio medico-legale, ma anche efficacia, efficienza ed economicità dell’azione amministrativa finalizzata all’evasione delle istanze prodotte dagli assistiti. Verranno rispettati i termini di convocazione a visita, e cioè 90 giorni dalla presentazione della domanda. Termini che l’Azienda sanitaria ha, già, ridotto sensibilmente convocando l’utente ed espletando la visita per l’accertamento dell’invalidità civile in circa 60 giorni. Con l’informatizzazione dell’intero servizio, contiamo di accelerare ulteriormente l’intero iter”.

            Tutte le sedi delle visite di invalidità saranno facilmente accessibili. Le sedute delle commissioni avranno inizio alle ore 15 ed il numero degli utenti “invitati” non dovrà essere superiore a 40. Le visite domiciliari, per pazienti “intrasportabili, saranno effettuate entro 10 giorni dalla seduta di assegnazione.

            “Ci sarà la massima attenzione per le patologie oncocologiche – ha sottolineato il manager dell’Ausl 6 – è previsto un iter di accertamento privilegiato che dovrà essere effettuato entro 15 giorni dalla domanda. I soggetti ‘down’, avranno sempre concessa l’indennità di accompagnamento fino al 18^ anno di età e successivamente l’invalidità totale e l’accompagnamento a vita. Per le patologie stabilizzate ed ingravescenti non ci sarà nessuna scadenza”.

            L’Azienda sanitaria palermitana ha anche provveduto al rinnovo delle commissioni per l’accertamento dell’invalidità civile, dell’handicap e della disabilità. Sono, oltre ad una per i ciechi civili, 16 a Palermo (di cui 9 integrate, cioè per accertamento contemporaneo di invalidità, handicap e disabilità) e 9 in provincia (di cui 2 integrate a Termini Imerese e Partinico).

            “La novità – ha detto Iacolino – è che per la prima volta sono state istituite delle commissioni per l’handicap e la disabilità in provincia. Prima gli utenti erano costretti a recarsi a Palermo con inevitabili disagi per pazienti affetti anche da gravi patologie”. 

            Nel corso della conferenza stampa è stato comunicato che “i compensi dei componenti delle commissioni sono stati ridotti del 20% con un risparmio annuo per l’Azienda sanitaria di circa 500 mila euro rispetto al passato”.

L’addetto stampa, Nino Randazzo


Vai all'archivio delle news
Eventi Screening
Difenditi dalle Infezioni - VACCINATI!!!
Servizio Civile
Attivazione Tessera Sanitaria - CNS

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI PALERMO - P.IVA
05841760829