Direzione Aziendale  NEWS: Screening e prevenzione a Camporeale (12/06/2014)  Iniziative
 Direzione Generale
 Direzione Amministrativa
 Direzione Sanitaria

PREVENZIONE A CAMPOREALE: SCREENING ONCOLOGICI E VISITE MEDICHE NEL VILLAGGIO DELLA SALUTE ALLESTITO NELL'ATRIO DEL PRINCIPE



EFFETTUATE 987 VISITE SPECIALISTICHE




         Il “Palazzo del Principe” ha fatto da straordinario scenario al “Villaggio della salute” dell’Asp di Palermo. La manifestazione organizzata dall’Azienda sanitaria ha fatto oggi tappa a Camporeale dove, dalle 9, tantissima gente si è sottoposta agli screening oncologici ed alle visite mediche gratuite  effettuate a bordo dei cinque camper ed all'interno dei 10 gazebo dell'Asp. Sono stati 43 gli operatori impegnati nell’iniziativa tra medici, veterinari, infermieri, personale tecnico ed amministrativo, oltre ai volontari della LILT (Lega Italiana per la Lotta contro il Tumore) e dell’Associazione “Danilo Dolci”.

            “Grazie alla piena collaborazione con il sindaco, Vincenzo Cacioppo, sono state fornite prestazioni ed offerti servizi a due passi da casa a chi è spesso costretto a recarsi a diversi chilometri di distanza per sottoporsi ad una visita specialistica – ha sottolineato il Commissario straordinario dell’Asp di Palermo, Antonino Candela – particolarmente significativo è stato lo screening cardiologico che ha consentito di evidenziare casi frequenti di ipercolesterolemia ed ipertensione. I nostri medici sono intervenuti con indicazioni specifiche nella dieta e con esami più approfonditi lì dove necessario”.

            Sono state 83 le viste cardiologiche e 81 quelle pneumologiche effettuate negli ambulatori realizzati all’interno del Palazzo del Principe, mentre sono state 521 le prestazioni relative allo screening del diabete e dei fattori di rischio cardiovascolari. A bordo del camper della LILT sono state effettuate 103 mammografie, mentre sono stati 47 i sof-test distribuiti (per la ricerca del sangue occulto nelle feci nell’ambito dello screening del colon-retto) e 25 le prenotazioni raccolte per effettuare il “Pap Test” (prevenzione del tumore al collo dell’utero) presso il Consultorio di San Giuseppe Jato. A bordo del camper dei veterinari sono stati impiantati 27 microchip  ad altrettanti cani. Tantissime, infine, le brochure distribuite relative alla prevenzione dai colpi di calore.

            “E’ stata un’ottima iniziativa perché realmente la sanità si è avvicinata alla gente – ha detto il Sindaco di Camporeale, Vincenzo Cacioppo - sono, tra l’altro, pienamente soddisfatto della risposta della gente di Camporeale che comprende perfettamente il valore della prevenzione. Sicuramente questa giornata rimarrà negli annali della nostra cittadina che, per la prima volta, ha avuto la possibilità di usufruire gratuitamente di tante ed importanti prestazioni specialistiche”.



Camporeale 12 giugno 2014


Vai all'archivio delle news
Eventi Screening
Difenditi dalle Infezioni - VACCINATI!!!
Servizio Civile
Attivazione Tessera Sanitaria - CNS

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI PALERMO - P.IVA
05841760829