Direzione Aziendale  NEWS: Il 29 a Palermo "Asp in Piazza" (26/04/2014)  Iniziative
 Direzione Generale
 Direzione Amministrativa
 Direzione Sanitaria

ASP in PIAZZA” MARTEDI’ 29 APRILE A PALERMO


DALLE ORE 10 ALLE 17 A PIAZZA CASTELNUOVO SCREENING ONOCOLOGICI PREVENZIONE E VISITE MEDICHE GRATUITE


Prevenzione, screening oncologici, visite specialistiche, servizi all’utenza e microchippatura dei cani. Grazie alla collaborazione con il Sindaco Leoluca Orlando,“Asp in Piazza” farà tappa martedì prossimo, 29 aprile a Palermo.

Dalle ore 10 alle 17 ci sarà la possibilità di usufruire gratuitamente di una lunga serie di prestazioni. Saranno 5 i camper e 22 i gazebo che stazioneranno a Piazza Castlenuovo per una giornata all’insegna della prevenzione.

In quello che sarà un vero e proprio “Villaggio della salute” la gente avrà la possibilità di effettuare gratuitamente visite specialistiche ed esami diagnostici, ma anche di chiedere l’esenzione ticket per reddito (agli over 65) o cambiare il medico di famiglia. “Grazie alla piena collaborazione e condivisione dell’iniziativa con il Sindaco, Leoluca Orlando, porteremo la sanità tra la gente – ha spiegato il Commissario straordinario dell'Asp di Palermo, Antonino Candela – c'è la necessità che il cittadino abbia sempre maggiore fiducia in un sistema sanitario che in passato sentiva spesso lontano. Palermo sarà l'undicesima tappa di un percorso basato sulla prevenzione che abbiamo fatto insieme alla sezione provinciale di Palermo della LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, ndr) che, oltre a mettere a disposizione il camper per la mammografia, ha offerto professionalità fondamentali alla riuscita delle manifestazioni. Ringrazio il presidente della LILT di Palermo, il professore Giuseppe Palazzotto, per la collaborazione prestata e per quanto farà ancore nelle altre iniziative ad iniziare da martedì a Piazza Castelnuovo”.

Queste alcune delle prestazioni che verranno assicurate gratuitamente e con accesso diretto a Piazza Castelnuovo: 1. Screening del cancro alla mammella (mammografia con mammografo digitale di ultima generazione); 2. Screening del tumore al colon-retto con distribuzione del sof test per la ricerca del sangue occulto nelle feci; 3. Screening del diabete e dei fattori di rischio cardiovascolari; 4. Visita cardiologica ed elettrocardiogramma; 5. Visita oculistica e misurazione della vista; 6. Visita pneumologica e spirometria; 7. Visita ortopedica; 8. Ambulatorio delle Cefalee; 9. Ambulatorio di fisiatria (scoliosi ed osteoporosi); 10. Ecografia alla tiroide; 11. Ambulatorio di Otorinolaringoiatria;
12. Servizi all'utenza (prenotazioni di visite specialistiche per gli ambulatori dell'Asp attraverso il CUP mobile, scelta e revoca del medico di famiglia, informazioni su richieste di invalidità, Assistenza domiciliare integrata, esenzione ticket per reddito (over 65); 13. Informazioni sulla prevenzione nei luoghi di lavoro, sulle vaccinazioni obbligatorie, sui temi della sicurezza degli alimenti, della nutrizione e sui rischi connessi alla esposizione all'amianto; 14. Il camper dei veterinari dell'Asp assicurerà tra l'altro la "microchippatura" dei cani.

Nell’iniziativa saranno impegnati, 200 operatori dell’Asp tra medici, veterinari, infermieri e personale amministrativo. Coinvolti nell'iniziativa, oltre ai volontari della LILT, anche l'Unicef e l'Associazione “Autismo parla”, mentre gli studenti dell'Istituto Alberghiero “Piazza” garantiranno l'accoglienza degli utenti. L’accesso a tutte le prestazioni, compresa la mammografia, sarà gratuito, diretto e senza alcun bisogno di ricetta o prenotazione.

“Esprimo il mio apprezzamento per questa nuova iniziativa che - ha sottolineato il Sindaco, Leoluca Orlando - coniuga la tutela della salute con l'esigenza da parte dei cittadini di fruire di servizi sempre più diretti ed innovativi”.

Per ogni cittadino che si sottoporrà allo screening, così come viene fatto in ospedale, verrà redatta una cartella clinica. In caso di test positivo, l'utente sarà avviato ad un percorso programmato e pianificato di approfondimento diagnostico e terapeutico del tutto gratuito, nel rispetto di rigorosi indicatori di qualità previsti a livello nazionale e internazionale.

Palermo 26 aprile 2014


Vai all'archivio delle news
Eventi Screening
Difenditi dalle Infezioni - VACCINATI!!!
Servizio Civile
Attivazione Tessera Sanitaria - CNS

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI PALERMO - P.IVA
05841760829