Direzione Aziendale  NEWS: Asp in Piazza: Corleone ha risposto in massa (14/03/2014)  Iniziative
 Direzione Generale
 Direzione Amministrativa
 Direzione Sanitaria

PREVENZIONE A CORLEONE ASP IN PIAZZA NELLA VILLA FALCONE E BORSELLINO OLTRE MILLE LE PRESTAZIONI EFFETTUATE DAGLI OPERATORI DELL'AZIENDA SANITARIA Prevenzione, visite specialistiche, educazione alla salute e servizi all'utenza. Sono le prestazioni assicurate da Asp in Piazza che oggi - dopo Partinico, Bagheria e Termini Imerese - ha fatto tappa nella villa comunale di Corleone. In 5 camper e 20 gazebo (messi a disposizione dalla Protezione civile) hanno lavorato 65 operatori dell'Azienda sanitaria, tra medici, infermieri, veterinari, personale tecnico ed amministrativo. "Sono state centinaia le persone che hanno usufruito gratuitamente delle prestazioni fornite da Asp in Piazza - ha spiegato il Commissario straordinario, Antonino Candela - non solo la gente di Corleone, ma anche dei comuni vicini hanno riempito le nostre strutture sin dalle prime ore del mattino". Sono state poco più di un migliaio le prestazioni effettuate nella Villa Comunale di Piazza Falcone e Borsellino, trasformata per l'occasione in un vero e proprio villaggio della salute. “Asp in Piazza è una iniziativa che ci sta consentendo tra l'altro di entrare a più diretto contatto con i nostri assistiti – ha sottolineato Candela - la gente ha necessità di capire e valutare direttamente quali siano le prestazioni di cui possono fruire senza dovere necessariamente recarsi nei nostri uffici”. Sono state, tra l'altro, 62 le mammografie effettuate a bordo del camper dedicato agli screening, 53 le visite cardiologiche con elettrocardiogramma ed ecocardiografia, 48 le visite oculistiche, 51 quelle senologiche, 43 i sof test distribuiti (per la ricerca del sangue occulto nelle feci per la prevenzione del tumore al colon-retto), 20 le visite odontoiatriche, 28 le prestazioni di auxologia (altezza, peso, indice di massa corporea). Sono state, inoltre, fornite informazioni sulle vaccinazioni raccomandate e consigliate per l'infanzia, l'adolescenza e gli adulti. Distribuiti centinaia di depliants con notizie sul calendario vaccinale adottato, orari di ricevimento e recapiti telefonici del Centro di Vaccinazione di Corleone e sulla vaccinazione contro il papilloma virus (HPV) per prevenire il carcinoma dell'utero. Fatta anche attività di informazione sulla prevenzione nei luoghi di lavoro. I veterinari hanno, invece, assicurato, la microchippatura dei cani. Il maggiore accesso si è registrato nei gazebo dello screening diabetologico con ben 723 prestazioni. L'accesso a tutte le visite è stato diretto e gratuito. “Per ogni cittadino che si è sottoposto allo screening, così come viene fatto in ospedale, è stata redatta una cartella clinica – ha detto il Commissario straordinario dell’Asp - in caso di test positivo, l'utente viene avviato ad un percorso programmato e pianificato di approfondimento diagnostico e terapeutico del tutto gratuito, nel rispetto di rigorosi indicatori internazionali". L’accoglienza degli utenti a Corleone è stata garantita dagli studenti dell’Istituto Alberghiero "Don Calogero Di Vincenti" di Bisacquino che hanno, tra l'altro, preparato ed offerto prodotti della dieta alimentare mediterranea. Il prossimo appuntamento di “Asp in Piazza” è per venerdì 21 marzo a Cefalù Palermo 14 marzo 2014

Vai all'archivio delle news
Eventi Screening
Difenditi dalle Infezioni - VACCINATI!!!
Servizio Civile
Attivazione Tessera Sanitaria - CNS

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI PALERMO - P.IVA
05841760829