Direzione Aziendale  NEWS: Presentato "Esenzione con un click" (24/02/2014)  Iniziative
 Direzione Generale
 Direzione Amministrativa
 Direzione Sanitaria

ESENZIONE CON UN CLICK" : MEZZO MILIONE DI PALERMITANI POTRANNO CHIEDERE ED OTTENERE ONLINE L'ESENZIONE TICKET PER REDDITO IL COMMISSARIO STRAORDINARIO DEL'ASP, ANTONINO CANDELA: "E' UN ALTRO PASSO AVANTI NEL PROGRAMMA DI SBUROCRATIZZAZIONE DELL'AZIENDA" ​ Si chiama "Esenzione con un click" ed è l'iniziativa dell'Asp di Palermo che consentirà agli aventi diritto di richiedere ed ottenere online l'esenzione ticket per reddito. Nel 2012 furono 418.841 (Autocertificati dai cittadini 209.622 - Certificati dal Ministero dell'Economia/Sogei 209.218) e 433.003 (Autocertificati dai cittadini 194.072 - Certificati dal Ministero dell'Economia/Sogei 238.930) lo scorso anno gli attestati rilasciati dall'Azienda sanitaria del capoluogo. ​ "Sono numeri che è impossibile fronteggiare con i soli dipendenti allo sportello – ha sottolineato il Commissario straordinario dell'Asp di Palermo, Antonino Candela nel corso della conferenza stampa di presentazione tenutasi questa mattina nei locali di via Cusmano – non possiamo costringere i nostri assistiti a mettersi in coda all'alba ed a sottoporsi a lunghe e snervanti code per ottenere un diritto. Siamo noi che dobbiamo andare incontro alla gente e non il contrario. Vogliamo che gli utenti vengano nei nostri presidi solo per le visite mediche e non per pratiche burocratice. In quest'ottica è nato lo scorso 23 dicembre il 'cambio medico online', cioè la possibilità di scegliere attraverso internet il medico di famiglia o il pediatra per i bambini, e in quest'ottica nasce oggi 'Esenzione con un click'". ​L'Asp di Palermo è la prima in Italia che ha informatizzato la procedura di richiesta e rilascio dell'attestato di esenzione per tutte le categorie aventi diritto. "L'investimento - ha spiegato Candela - è stato di appena 7.500 euro, cioè inferiore ai costi sostenuti lo scorso solo per la carta necessaria a stampare i certificati, ma il vero risparmio è nei costi sociali. Eviteremo a categorie, già svantaggiate come i disoccupati e fragili come i pensionati, di stare ore ed ore in coda in attesa del loro turno. Adesso tutti avrano la possibilità di richiedere l'attestato comodamente da casa anche con un telefonino collegato ad internet". ​Con una procedura semplice, intuitiva e sicura gli utenti avranno la possibilità di registrarsi allo sportello online dell'Asp (sportello.asppalermo.org o attraverso il sito dell'Asp all'indirizzo www.asppalermo.org) e di richiedere l'esenzione. Nel corso della dimostrazione effettuata questa mattina al computer, sono stati simulati due esempi-tipo: uno per l'esente certificato (il pensionato) che dovrà esclusivamente registrarsi al portale, riceverà attraverso sms un pin che consentirà di completare la procedura e stampare l'attestato; l'altro per un esente non certificato (il disoccupato) che, dopo la registrazione, dovrà inviare online copia dell'autocertificazione e del documento di riconoscimento. "Basterà una semplice fotografia con il telefonino per inviare i due fogli – ha detto Candela – la pratica sarà trattata in remoto dagli impiegati dell'Asp che la completeranno nell'arco di 3 giorni lavorativi. L'utente sarà informato attraverso un sms della possibilità di scaricare l'attestato. Grazie ad un accordo con il Comando regionale della Guardia di Finanza, tutte le eventuali anomalie saranno prontamente segnalate". ​ Nel corso della conferenza stampa è stato ricordato come le esenzioni attualmente in possesso degli utenti abbiano scadenza il 31 marzo. "Dal mese di aprile sarà possibile richiedere l'esenzione per i nuovi esenti – ha concluso Candela – mentre contiamo già da metà marzo di mettere online gli attestati per coloro i quali hanno un reddito già certificato dall'Agenzia delle Entrate". ​ Palermo 24 febbraio 2014 ​L'addetto stampa ​(Nino Randazzo)

Vai all'archivio delle news
Eventi Screening
Difenditi dalle Infezioni - VACCINATI!!!
Servizio Civile
Attivazione Tessera Sanitaria - CNS

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI PALERMO - P.IVA
05841760829