Direzione Aziendale  NEWS: Lampedusa: Regali per i piccoli immigrati (17/12/2013)  Iniziative
 Direzione Generale
 Direzione Amministrativa
 Direzione Sanitaria

LAMPEDUSA: CONSEGNATI AI BAMBINI DEL CENTRO DI ACCOGLIENZA GIOCATTOLI, PELUCHE E PALLONI REGALATI DA DUE SCUOLE ELEMENTARI DI PISA

 

IL COMMISSARIO STRAORDINARIO DELL'ASP, ANTONINO CANDELA: “GESTO DI GRANDE SOLIDARIETA'”

 

 

            Hanno rinunciato al premio per destinare i soldi all'acquisto di giocattoli per i piccoli immigrati del Centro di Accoglienza di Lampedusa. Sono 232 “pacchetti” con peluche, pupazzi, palloni, costruzioni e lavagne recapitati al Responsabile del Polimabulatorio dell'Asp di Lampedusa, Pietro Bartolo. Ogni dono è “accompagnato” da una lettera scritta in italiano e in inglese. I regali sono degli alunni di Pisa della scuola elementare Santa Caterina e dell'Istituto Toti.

            Hanno partecipato al concorso nazionale “Eroe mai cantato” e, insieme alla scuola Media di Siculiana, sono arrivate in finale. L'Eroe mai cantato del 2013 è l'ultranovantenne, Athos Mazzanti che ha rinunciato a parte del suo premio in denaro, per destinare anche lui i soldi all'acquisto dei giocattoli.

            “E' un gesto di grande solidarietà e di grande umanità da parte di bambini che hanno vissuto attraverso le immagini televisive il dramma dell'immigrazione – ha sottolineato il Commissario straordinario dell'Asp di Palermo, Antonino Candela – la catena della solidarietà  si muove ormai da tempo ed è sorprendete che siano bambini ed anziani ad essere più vicini a chi soffre”.

            I giocattoli arrivati nei giorni scorsi al Poliambulatorio sono stati, in parte, consegnati ai bambini del Centro di Accoglienza di Contrada Imbriacola. Sono complessivamente 390 gli ospiti in questo momento dela struttura e fino a ieri c'erano anche 52 bambini. Dopo il trasferimento di questa mattina, sono rimasti due fratellini eritrei: una bimba di 5 anni ed un bambino di 2 anni. Insieme alla mamma hanno accolto con il sorriso sulle labbra i regali consegnati dal Commissario straordinario dell'Asp, Antonino Candela, dal Direttore sanitario, Giuseppe Noto, dal Responsabile del Poliambulatorio dell'Isola, Pietro Bartolo e dal Sindaco di Lampedusa, Giusi Nicolini.

            “La solidarietà ha il sorriso dei bambini di Pisa e dei loro coetanei del Centro di Accoglienza – ha detto Pietro Bartolo – sono segnali come questi che servono a rendere meno difficile l'inizio di una nuova vita. Sono segnali che servono a far capire ai piccoli immigrati che non sono soli, ma che possono contare sull'appoggio, il sostegno e l'affetto anche di chi non hanno mai conosciuto”.

            Toccanti alcune delle lettere scritte dagli scolari toscani. “Cari bambini – si legge in una di queste – avete lasciato i vostri paesi per cercare in Europa un mondo diverso, un mondo migliore. Tocca a voi giovani modificare questo mondo seguendo gli uomini e le donne che sanno donarsi con coerenza e generosità”.

            Ai regali dei bambini delle scuole elementari di Pisa, si è aggiunta anche una donazione della SPI-CGIL di Brescia che ha assegnato all'Asp di Palermo il “Premio Foppoli” per l'accoglienza. Un premio che ha previsto anche una donazione in denaro di mille euro che sar, utilizzati per  l'acquisto di altri giocattoli da regalare ai bambini, ospitati nel Centro di accoglienza di Lampedusa.

n.r.

 

Lampedusa 17 dicembre 2013



Vai all'archivio delle news
Eventi Screening
Difenditi dalle Infezioni - VACCINATI!!!
Servizio Civile
Attivazione Tessera Sanitaria - CNS

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI PALERMO - P.IVA
05841760829