Direzione Aziendale  NEWS: Asp Palermo: Al via l'anagrafe online (23/12/2013)  Iniziative
 Direzione Generale
 Direzione Amministrativa
 Direzione Sanitaria

PER LA PRIMA VOLTA IN SICILIA E’ POSSIBILE EFFETTUARE LA SCELTA DEL MEDICO DI FAMIGLIA ONLINE

 

L’ASP DI PALERMO HA ATTIVATO IL NUOVO SERVIZIO

 

            Scelta del medico o del pediatra comodamente da casa. Niente più attese o lunghe code agli sportelli, per la prima volta in Sicilia sarà possibile effettuare la revoca o il cambio del medico di famiglia online. L’iniziativa è dell’Asp di Palermo guidata dal Commissario straordinario, Antonino Candela che, dopo avere realizzato l’accordo per l’attivazione di punti Cup (Centri unificati di prenotazione) nelle farmacie di città e provincia, ha fortemente voluto il servizio di scelta del medico attraverso internet.

            “L’obiettivo è di andare incontro alle reali esigenze degli utenti limitando al minimo gli accessi nei nostri uffici – ha detto Candela – non possiamo chiedere alla gente di sottoporsi a lunghe e snervanti attese per procedure burocratiche che possono essere fatte anche da casa. In quest’ottica ci siamo impegnati per una capillarizzazione dei punti Cup e per la scelta on- line del medico di famiglia o del pediatra”.

            Il nuovo servizio dell’Asp di Palermo è entrato in funzione da questa mattina. E’ rivolto a tutti i cittadini residenti nel territorio dell’Azienda che abbiano raggiunto la maggiore età e siano iscritti al Servizio Sanitario Regionale. Si può accedere al servizio di revoca e scelta del medico da qualsiasi computer, tablet o smartphone collegato ad internet.

            “La procedura è semplice, ma allo stesso tempo sicura – ha spiegato il Commissario straordinario dell’Azienda sanitaria di Palermo – un link presente nella home page del sito dell’Asp (www.asppalermo.org) rimanda ad una maschera di registrazione da compilare con i propri dati anagrafici. L’utente dovrà inserire anche un numero di telefono mobile sul quale riceverà un sms con il pin per proseguire e completare la registrazione. Il cittadino riceverà infine nella casella di posta elettronica indicata la certificazione della scelta effettuata. Per un singolo nucleo familiare si potranno effettuare un massimo di 5 operazioni. Sono stati previsti sistemi di allerta e monitoraggio per movimenti e flussi anomali di utenti”.

            Non è possibile usufruire del servizio on line solo per “prima scelta di un nuovo residente”, “prima scelta” (da parte dei genitori) del pediatra o per “scelta temporanea non residenti”. 

Palermo 23 dicembre 2013


Vai all'archivio delle news
Eventi Screening
Difenditi dalle Infezioni - VACCINATI!!!
Servizio Civile
Attivazione Tessera Sanitaria - CNS

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI PALERMO - P.IVA
05841760829