Direzione Aziendale  NEWS: Revisione anagrafe: Recuperati 3.700.000 euro (14/11/2008)  Iniziative
 Direzione Generale
 Direzione Amministrativa
 Direzione Sanitaria

ASL6: REVISIONE DELL’ANAGRAFE ASSISTITI

RECUPERATI 3.220755 EURO PER QUOTE PREGRESSE DI ASSISTITI DECEDUTI

ALTRI 480.000 EURO RECUPERATI DA “DOPPIE” ISCRIZIONI

 

            Sono 1.310 i medici controllati ed 1.126.792 gli assistiti passati al “setaccio” dai tecnici del Dipartimento Cure Primarie dell’Ausl 6 in collaborazione con i Distretti sanitari dell’Azienda palermitana. I risultati della verifica sono stati resi noti dal Direttore generale, Salvatore Iacolino, nel corso di una conferenza stampa, tenuta questa mattina.

            Le verifiche hanno permesso di recuperare 3.220.755 euro per quote pregresse relative a 12.711 assistiti di Palermo e provincia deceduti ed ancora iscritti al Servizio sanitario nazionale.

            “Le verifiche – ha spiegato il manager – riguardano un arco temporale di 18 anni. I controlli accurati dei tecnici dell’Azienda hanno permesso di individuare numerosissimi casi di assistiti deceduti. Erano rimasti iscritti nell’anagrafe a causa di un’errata o diversa codificazione del dato (cioè nomi composti, accentati, abbreviati, diminuitivi, ndr) avvenuta nella fase di prima iscrizione al CED regionale. L’operazione, resa possibile grazie ai meccanismi di controllo incrociato introdotti dall’Azienda, ha consentito un risparmio di risorse considerevole. Tra assistiti deceduti, assistiti trasferiti in altre città e doppie iscrizioni, il risparmio per l’Azienda è complessivamente di circa 3.700.000 euro”.

            I controlli dell’Ausl 6 in collaborazione con la SOGEI, hanno permesso, infatti, di cancellare dagli elenchi dell’anagrafe 3.500 assistiti non residenti, con un risparmio mensile di circa 15.000 euro. I risultati della verifica hanno permesso anche di accertare la presenza di più iscrizioni della medesima persona negli elenchi dell’anagrafe sanitaria. Sono state quindi, cancellate 2.660 posizioni con un recupero di quote pregresse di circa 480 mila euro ed un risparmio mensile di 12 mila euro.

            “Il flusso delle informazioni con i Comuni – ha sottolineato il manager dell’Ausl 6 – è ormai costantemente effettuiato.  Una convenzione con l’amministrazione di Palazzo delle Aquile prevede l’invio al Dipartimento Cure Primarie dei dati relativi ai cittadini trasferiti o deceduti con cadenza trimestrale. Una volta accertate le singole posizioni, si provvede alla cancellazione dagli uffici anagrafe distrettuali e dal CED regionale con il recupero delle quote non dovute dalla data dell’evento”.

            L’Azienda sanitaria di Palermo ha anche attivato sistemi di controllo incisivi sulle esenzioni ticket per patologia ed invalidità. “Ogni Distretto – ha illustrato Iacolino – è stato dotato di una o più postazioni telematiche in grado di verificare in tempo reale la veridicità della documentazione presentata agli sportelli. Per quanto riguarda, invece, l’esenzione ticket per reddito, vengono effettuati costanti controlli a campione. I nostri uffici provvedono ad acquisire la documentazione a supporto della dichiarazione dell’assistito. L’intero incartamento viene trasmesso all’Agenzia delle Entrate e, in caso di difformità di dati, al Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza”.  

L’addetto stampa, Nino Randazzo


Vai all'archivio delle news
Eventi Screening
Difenditi dalle Infezioni - VACCINATI!!!
Servizio Civile
Attivazione Tessera Sanitaria - CNS

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI PALERMO - P.IVA
05841760829