Direzione Aziendale  NEWS: Centro autismo Ausl6: 800 i bambini in cura (31/10/2008)  Iniziative
 Direzione Generale
 Direzione Amministrativa
 Direzione Sanitaria

CENTRO AUTISMO DELL’AUSL 6: SONO 1.500 I BAMBINI SOTTOPOSTI A SCREENING

I CICLI DI CURA SONO TRIMESTRALI

 

 

            Sono 800, su 1500 sottoposti a screening , i bambini affetti da Disturbo dello Spettro Autistico curati dal Centro specializzato dell’Ausl 6 di Palermo. La struttura è l’unica dell’Italia meridionale, di terapia multimodale (psicoeducativa e riabilitativa) in regime ambulatoriale, rivolta a bambini e famiglie di provenienza.

            Il Servizio, nato due anni fa da una convenzione tra Ausl 6 ed AIAS onlus di Palermo è stato oggi rinnovato. Vede impegnata un’equipe pluridisciplinare composta da nove professionisti specializzati: una psicoterapeuta, 2 pedagogiste, 2 psicologhe, 3 logopediste ed una assistente sociale. Il costo del progetto è di circa 150 mila euro l’anno.

            “Prima – ha sottolineato il Direttore generale dell’Ausl 6, Salvatore Iacolino - non esistevano strutture pubbliche specializzate in trattamenti psicoeducativo ad orientamento cognitivo-comportamentale che prevede training di addestramento mamma-bambino e training attraverso l’uso dell’informatica. Il servizio di terapia integrata, attivato dall’Ausl 6 in convenzione con l’Aias,  ha colmato un’evidente lacuna ed ha consentito all’Ausl 6 di diventare un concreto punto di riferimento per tutta l’utenza dell’’Italia meridionale che, prima, poteva contare su una sola struttura alternativa”.

            Il servizio, che ha sede presso l’Aiuto Materno di Palermo, è aperto ogni giorno. Per ciascun bambino in cura, sono previsti incontri individuali con il terapista e lo psicologo. All’interno della struttura viene anche seguita la famiglia del piccolo paziente. Il progetto è coordinato da Giovanna Gambino, responsabile del “Centro per prevenzione, diagnosi e terapia delle sindromi artistiche” dell’Ausl 6.

            “Si tratta di cicli di trattamento trimestrali che prevedono una diversificazione a seconda dello sviluppo e del profilo funzionale del bambino – ha spiegato Giovanna Gambino – la condivisione con i genitori e gli operatori – nel nostro Centro sono in ‘carico’ circa 800 bambini con disturbi dello spettro artistico su 1.500 sottoposti a screening. Dal 2006 ad oggi sono, invece, 150 i bambini e le famiglie di appartenenza che hanno usufruito delle diverse aree di intervento. Un intervento educativo-riabilitativo precoce, entro i 3-5 anni di età, migliora in maniera significativa la prognosi a distanza e costituisce una finestra di opportunità unica equivalente al trattamento ‘salva vita’”.

            L’autismo è una malattia cronica grave dello sviluppo cerebrale a carattere evolutivo caratterizzata da deficit nella socializzazione e nella comunicazione e da comportamenti ripetitivi e stereotipati.  “Recenti dati epidemiologici – ha detto Giovanna Gambino – mostrano che l’autismo è una malattia comune, presente in un bambino ogni 500”.

            Nel corso della conferenza stampa di questa mattina, il Direttore generale dell’Ausl 6, ha sottolineato come il progetto sull’autismo si inserisca nel “modello di cambiamento e rifunzionalizzazione dell’Aiuto Materno, destinato a diventare un ‘Servizio integrato specialistico sovradistrettuale’ (S.I.S.S.) per pazienti cronici ad alta complessità assistenziali. E’ un modello strutturale coerente con le esigenze di integrazione socio-assistenziale che impone la risposta ai bisogni ‘globali’ del paziente cronico”.

L’addetto stampa, Nino Randazzo


Vai all'archivio delle news
Eventi Screening
Difenditi dalle Infezioni - VACCINATI!!!
Servizio Civile
Attivazione Tessera Sanitaria - CNS

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI PALERMO - P.IVA
05841760829