Direzione Aziendale  NEWS: Esenzione ticket: Dal 2 aprile via al rinnovo (27/03/2013)  Iniziative
 Direzione Generale
 Direzione Amministrativa
 Direzione Sanitaria

DAL 2 APRILE PROSSIMO SARA' POSSIBILE RINNOVARE O RICHIEDERE L'ATTESTATO DI ESENZIONE DEL TICKET PER REDDITO

L'ASP DI PALERMO METTE A DISPOSIZIONE DEGLI UTENTI 18 STRUTTURE E 56 ADDETTI

L'ANNO SCORSO FURONO 291.133 LE ESENZIONI RILASCIATE

            Diciotto strutture aperte tre pomeriggi a settimana con 56 addetti dedicati (in tali giornate), esclusivamente al rilascio del certificato di esenzione del ticket. E' l'organizzazione predisposta dall'Asp di Palermo per rispondere all'enorme richiesta.

            Nel territorio di competenza dell'Azienda sanitaria (Palermo e provincia, più le Isole di Lampedusa e Linosa), lo scorso anno sono stati 219.133 gli attestati di esenzione per reddito rilasciati dagli uffici competenti.

            Da martedì 2 aprile prossimo (e non prima, considerato che le esenzioni già in possesso degli utenti hanno scadenza il 31 marzo) sarà possibile rinnovare gli attestati oppure presentare una richiesta ex novo.

            "L'Azienda ha predisposto un programma dettagliato per venire incontro alle esigenze degli utenti – ha spiegato il Commissario straordinario dell'Asp, Adalberto Battaglia – nei pomeriggi di lunedì, mercoledì e venerdì, dalle ore 15 alle ore 18, diciotto strutture (dotate di più sportelli, ndr) si dedicheranno esclusivamente al rinnovo o al rilascio di nuove esenzioni per reddito. Gli assistiti dovranno, quindi, recarsi negli appositi uffici esclusivamente nei giorni e negli orari dedicati".

            Per il rinnovo dell'attestato di esenzione per le categorie (*) E01 - E03 - E04, sarà necessario presentare agli addetti allo sportello esclusivamente il Codice Fiscale dell'interessato, mentre per il rinnovo della categoria E02 e per il rilascio di attestati per nuove esenzioni sarà necessario presentare l'apposita autocertificazione, completa di copia del documento di identità e della tessera sanitaria di ciascuno dei componenti del nucleo familiare interessato.

            L'Asp precisa, infine, che il rinnovo all'esenzione per reddito di cui alle categorie E01 – E03 – E04 agli aventi diritto, risulterà, a partire dal prossimo primo aprile, già rinnovato e visibile al medico di Assistenza Primaria (il medico di base ed il pediatra di libera scelta) tramite il Portale TS.           "Dopo la dovuta verifica – ha spiegato il Direttore sanitario dell'Asp di Palermo, Giuseppe Noto -  il medico di famiglia potrà, quindi, riportare il codice di esenzione nell'apposita casella della ricetta, consentendo all'utente di continuare ad usufruire del beneficio. L'assistito non avrà, quindi, la necessità immediata di avere l'attestato che potrà richiedere in un secondo tempo all'Asp".

Questi gli sportelli dedicati al rilascio degli attestati di esenzione per reddito

Lunedì – Mercoledì – Venerdì dalle ore 15 alle ore 18

PTA "Palermo Centro", via Turrisi Colonna 43 (piano terra, sportelli Cup)

PTA "Guadagna", via Giorgio Arcoleo 25 (presso Ufficio Anagrafe)

PTA "Casa del Sole", via Malaspina 100 (1° piano)

PTA "Albanese", via Marchese di Villabianca 97

PTA "Biondo", via La Loggia 2 (Padiglione Biondo, 2° piano)

Lercara Friddi, Poliambulatorio, via Francesco Calì (1° piano, stanza 16)

Bagheria, poliambulatorio, via Mattarella 82

Corleone, sede distrettuale, via Don Giovanni Colletto 19

Termini Imerese, sede distrettuale, via Ospedale Civico 10 (1° piano stanza 102)

Partinico, sede distrettuale, via Siracusa 30 (piano terra)

Cefalù, Ufficio Anagrafe Assistiti, Contrada Pietra Pollastra

Castelbuono, Poliambulatorio, Salita S. Antonino

Campofelice di Roccella, presso sede comunale, via Civello 62

Misilmeri, via Scarpello 53 (Unità Operativa Assistenza Sanitaria di Base, 4° piano)

Villafrati, Palazzo Municipale, Piazza Umberto

Carini, Uffici Distrettuali, Corso Italia 151

Petralia Sottana, Contrada S. Elia (Ufficio Anagrafe Assistiti)

Gangi, Poliambulatorio, via Cappuccini 1 (sportello Cup)

(*) CATEGORIE ESENZIONI PER REDDITO 2013

E01 – Cittadini di età inferiore a 6 anni o superiore a 65 anni, appartenenti ad un nucleo familiare con reddito complessivo non superiore a 36.151,98 euro

E02 – Disoccupati e loro familiari a carico appartenenti ad un nucleo familiare con un reddito complessivo inferiore ad 8.263,31, incrementato fino a 11.362,05 euro in presenza del coniuge ed in ragione di ulteriori 516,46 euro per ogni figlio a carico (n.b. si considerano disoccupati i soggetti regolarmente iscritti negli elenchi dei Centri per l'Impiego e che comunque hanno perso una precedente attività lavorativa alle dipendenze)

E03 – Titolari di assegno (ex pensione) sociale e loro familiari a carico.

E04 – Titolari di pensione al minimo di età superiore a 60 anni e loro familiari a carico, appartenenti ad un nucleo familiare con reddito complessivo inferiore a 8.263,31, incrementato fino a 11.362,05 euro in presenza del coniuge ed in ragione di ulteriori 516,46 euro per ogni figlio a carico.

Palermo 27 marzo 2013


Vai all'archivio delle news
Eventi Screening
Difenditi dalle Infezioni - VACCINATI!!!
Servizio Civile
Attivazione Tessera Sanitaria - CNS

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI PALERMO - P.IVA
05841760829