Direzione Aziendale  NEWS: Linea verde per la prevenzione del suicidio (18/03/2013)  Iniziative
 Direzione Generale
 Direzione Amministrativa
 Direzione Sanitaria

 

PREVENZIONE DEL SUICIDIO: UNA LINEA VERDE PER LE RICHIESTE DI AIUTO

ASP ED "AFIPRES MARCO SAURA" HANNO REALIZZATO IL PROGETTO "HELPLINE TELEFONO GIALLO"

 

            Una linea verde sempre attiva alla quale rivolgersi per le richieste di aiuto. E' "Helpline – Telefono giallo", progetto per la prevenzione del suicidio realizzato dall'Asp di Palermo in collaborazione con l'"A.F.I.Pre.S. (Associazione Famiglie Italiane Prevenzione Suicidio) Marco Saura".

            Al numero gratuito 800 011 110  rispondono già dal primo marzo scorso operatori qualificati e opportunamente formati. Dell'equipe fanno parte psicologi, sociologi, psicoterapeuti e tecnici della riabilitazione psichiatrica.

            "Il numero verde  – ha spiegato il Commissario Straordinario dell'Azienda sanitaria provinciale, Adalberto Battaglia - non è solo una linea telefonica, ma uno strumento di ascolto, accoglienza e conoscenza. Consente di contattare personale qualificato in grado di fornire una risposta immediata alle persone a rischio di comportamenti autolesionistici e suicidari  per un progetto di vita sostenibile".

            L'attività è  svolta in stretta collaborazione con i Servizi di Salute Mentale dell'Asp al fine di promuovere percorsi di aiuto medico e psicologico rivolti a chi contatterà il numero verde. In tutto il mondo circa un milione di persone muore ogni anno per suicidio e, ogni 40 secondi, una famiglia piange la perdita del proprio caro. Dal 2000 al 2010 nella sola città di Palermo si sono verificati 436 suicidi, con una incidenza del 5% su 100.000 abitanti.

           "Mettiamo al servizio della gente l'esperienza maturata negli anni – ha sottolineato il  Presidente dell'Afipres, Livia Nuccio – l'obiettivo è di potenziare le attività di supporto rivolte sia ai soggetti a rischio suicidario, sia alle loro famiglie. Il progetto 'Telefono Giallo' consta di un servizio di  ascolto e consulenza telefonica per il malessere psichico e per la prevenzione del suicidio. Inoltre l'equipe collabora con personale ospedaliero nel monitoraggio dei pazienti critici e nell'informazione e sensibilizzazione dei loro familiari, nonché  supporta i servizi territoriali sui pazienti a rischio dimessi. Non si può sottovalutare l'importanza di fare prevenzione, rafforzarne le strategie, ed evidenziarne il fenomeno in un momento storico in cui forti e sempre più angoscianti incertezze, mettono a dura prova la capacità delle persone di reagire alle avversità senza esserne annientate."  

Palermo 18 marzo 2013. L'addetto stampa, Nino Randazzo                       

                                                                                       



Vai all'archivio delle news
Eventi Screening
Difenditi dalle Infezioni - VACCINATI!!!
Servizio Civile
Attivazione Tessera Sanitaria - CNS

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI PALERMO - P.IVA
05841760829