Direzione Aziendale  NEWS: La fotografia cura le dipendenze patologiche (10/12/2012)  Iniziative
 Direzione Generale
 Direzione Amministrativa
 Direzione Sanitaria

LA FOTOGRAFIA QUALE STRUMENTO DI CURA NEL REINSERIMENTO SOCIALE

HA PRESO IL VIA IL PROGETTO DELL'ASP DESTINATO A 25 SOGGETTI CON DIPENDEZE PATOLOGICHE

            La fotografia quale "strumento" di reinserimento sociale di soggetti con dipendenze patologiche. E' l'obiettivo del progetto (PSN linea progettuale 2010) denominato "Palermo: uno sguardo a fuoco" realizzato dall'Asp di Palermo in collaborazione con l'Università degli Studi di Palermo (Unità di Ricerche Dipendenze Patologiche Dipartimento di Psicologia) che sarà impegnata nella ricerca scientifica.

            Sono 25 i pazienti tossicodipendenti in fase di "remissione" in cura nei SerT dell'Azienda sanitaria selezionati e coinvolti in un percorso terapeutico-formativo della durata di un anno, finalizzato sia ad accrescere competenze tecniche e strumentali nel settore fotografico, sia a potenziare e valorizzare le potenzialità soggettive degli utenti coinvolti.

            "Nella maggior parte dei casi – ha sottolineato il Commissario Straordinario dell'Asp di Palermo, Salvatore Cirignotta – il soggetto con dipendenze patologiche ha difficoltà ad impegnarsi in un progetto a lungo termine anche per uno scarso senso di autostima. Il progetto che ha preso il via nei giorni scorsi ha un duplice obiettivo: ridurre i comportamenti a rischio dei pazienti e fornire competenze professionali utili per il loro futuro e per il reinserimento nel tessuto sociale".

            Per la realizzazione del progetto sono state selezionate, attraverso un bando pubblico, due Associazioni Partner-Collaboratori: una con comprovata esperienza nel settore fotografico e l'altra nel campo dell'assistenza socio-sanitaria.

            "Il progetto ha preso il via nei giorni scorsi con un primo incontro ufficiale tra utenti e operatori – ha spiegato Gaetana Nuccia Cammara, Assistente Sociale in servizio presso l'Unità Operativa Complessa Dipendenze patologiche, SerT Pa1 dell'Asp, e Responsabile del Progetto - da lunedì scorso sono iniziate le sedute del laboratorio corporeo 'Rivelarsi attraverso il movimento', fase propedeutica al percorso terapeutico-formativo in cui la fotografia diventerà anche strumento di autorappresentazione del sé".

            Nell'iniziativa sono coinvolti esperti in specifici settori fotografici tra cui Cristina Nunez, artista spagnola di livello internazionale.  "Cristina – ha concluso la Cammara -  anche grazie alla fotografia si è lasciata alle spalle un passato difficile come eroinomane e prostituta. Oggi le sue opere sono famose e apprezzate. Tiene corsi sull'autoritratto come efficace strumento per l'auto-terapia".

Palermo 10 dicembre 2012

                                                                          


Vai all'archivio delle news
Eventi Screening
Difenditi dalle Infezioni - VACCINATI!!!
Servizio Civile
Attivazione Tessera Sanitaria - CNS

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI PALERMO - P.IVA
05841760829