Direzione Aziendale  NEWS: Al via campagna antinfluenzale (19/11/2012)  Iniziative
 Direzione Generale
 Direzione Amministrativa
 Direzione Sanitaria

AL VIA LA CAMPAGNA ANTINFLUENZALE

VACCINAZIONI GRATUITE PER ANZIANI E SOGGETTI A RISCHIO

            Da oggi (lunedì 19 novembre) è possibile effettuare gratuitamente la vaccinazione antinfluenzale all'Asp di Palermo. Per usufruire del servizio è sufficiente accedere ai Centri di vaccinazione dell'Azienda sanitaria muniti di un documento di riconoscimento

            La vaccinazione è gratuita, oltre che per tutte le persone di età superiore a 63 anni, anche per i soggetti in età pediatrica o adulta affetti da malattie croniche a carico dell'apparato respiratorio, circolatorio, uropoietico, da diabete e da altre malattie del metabolismo e da sindromi da malassorbimento intestinale.

            Queste categorie di utenti – considerati soggetti a rischio – devono esclusivamente  esibire il documento o il numero di esenzione ticket per patologia. In mancanza, può essere prodotta la certificazione della patologia  esistente redatta dal medico curante.

            La vaccinazione antinfluenzale è, inoltre, gratuita per le donne al secondo o terzo mese di gravidanza, per i ricoverati presso strutture per lungodegenti, per medici e personale sanitario di assistenza, familiari di soggetti ad "alto rischio", personale a contatto con animali per motivi di lavoro e bambini o adolescenti in trattamento a lungo termine con acido acetilsalicilico.

            La vaccinazione antinfluenzale è anche effettuata dai medici di Medicina generale e Pediatri di libera scelta che aderiscono all'apposito programma promosso dall'Assessorato Regionale alla Salute e che, pertanto, provvederanno alla vaccinazione dei propri assistiti.

            Si ricorda che nella nostra regione l'epidemia influenzale ha inizio tra la fine di dicembre ed i primi giorni di gennaio. Le malattie da raffreddamento che si verificano prima di tale periodo, non sono attribuibili al virus influenzale. La vaccinazione potrà, pertanto, essere praticata efficacemente sia nel mese di novembre che in quello di dicembre. E', quindi, consigliabile  non affollare precocemente i centri di vaccinazione e gli ambulatori dei medici di famiglia al fine di evitare inutili attese.

            Per ulteriori informazioni, ci si può rivolgere all'Unità Operativa Complessa di Epidemiologia e Medicina Preventiva dell'Asp di Palermo (telefono 091 6257399 e 091 7798994, sito internet http://epidemiologia.asppalermo.org), alle Unità Operative Territoriali dei Distretti o direttamente ai Centri di vaccinazione territorialmente competenti.

Palermo 19 novembre 2012.


Vai all'archivio delle news
Eventi Screening
Difenditi dalle Infezioni - VACCINATI!!!
Servizio Civile
Attivazione Tessera Sanitaria - CNS

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI PALERMO - P.IVA
05841760829