Direzione Aziendale  NEWS: Belmonte: Un nuovo Poliamb. per la comunità (27/10/2008)  Iniziative
 Direzione Generale
 Direzione Amministrativa
 Direzione Sanitaria

AUSL 6: INAUGURATO IL NUOVO POLIAMBULATORIO DI BELMONTE MEZZAGNO

E’ COSTATO 450 MILA EURO

 

            Il Direttore generale dell’Ausl 6, Salvatore Iacolino, ha inaugurato questa mattina il nuovo Poliambulatorio di Belmonte Mezzagno. Alla cerimonia erano presenti il Presidente della Provincia, Giovanni Avanti, l’Assessore regionale ai Beni culturali, Antonello Antinoro, il Sindaco di Belmonte, Saverio Barrale, il deputato nazionale Saverio Romano, ed il deputato regionale, Toto Cordaro.

         I locali, di proprietà dell’Azienda, si trovano in via Placido Rizzotto e si caratterizzano per la facile accessibilità, l’accoglienza e l’agibilità igienico-sanitaria.

I lavori per la realizzazione ex novo dell’edificio, costati circa 450 mila euro, sono stati eseguiti nel rispetto delle norme di sicurezza e fruibilità anche da parte degli utenti portatori di handicap. Il nuovo Poliambulatorio consentirà, tra l’altro, di eliminare i fitti passivi dell’Ausl 6 a Belmonte Mezzagno

“Abbiamo consegnato una struttura ambulatoriale in grado di erogare servizi di qualità – ha sottolineato il Direttore generale dell’Ausl 6, Salvatore Iacolino – il Poliambulatorio di Belmonte Mezzagno  è stato realizzato nel rispetto dei più moderni standard qualitativi. Sono stati eseguiti una serie di interventi che consentono di offrire la struttura in condizioni di estrema sicurezza e confort alle funzioni della comunità”.  

In una superficie di circa 300 mq in unica elevazione, sono ospitati, oltre alla postazione locale del servizio Emergenza-Urgenza 118, la Guardia Medica, il servizio vaccinazioni e le attività Ostetriche e Ginecologiche del Consultorio familiare che saranno integrate e completate con quelle Psicologiche e sociali.

Negli uffici del nuovo Poliambulatorio sarà anche possibile operare la scelta o revoca del medico di famiglia, l’autorizzazione dei Piani terapeutici, le certificazioni medico-legali, le esenzioni tickets e la richiesta di ausili e presidi.

         “Sono in fase di valutazione e di programmazione – ha spiegato il manager dell’Ausl 6 - ambulatori specialistici per i bisogni sanitari più frequenti e ricorrenti, con accessi periodici da definire. Le discipline da inserire verranno individuate in accordo la Medicina di base ed il Distretto sanitario”.

L’addetto stampa, Nino Randazzo


Vai all'archivio delle news
Eventi Screening
Difenditi dalle Infezioni - VACCINATI!!!
Servizio Civile
Attivazione Tessera Sanitaria - CNS

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI PALERMO - P.IVA
05841760829