Direzione Aziendale  NEWS: La Direzione scopre giro di determine false (01/06/2011)  Iniziative
 Direzione Generale
 Direzione Amministrativa
 Direzione Sanitaria

ASP: LA DIREZIONE GENERALE SCOPRE UN GIRO DI DETERMINE  DIRIGENZIALI FALSE PER UN VALORE DI CIRCA 2 MILIONI DI EURO

CIRIGNOTTA: “FORSE SIAMO AD UNA SVOLTA NELLA COMPRENSIONE DEI MECCANISMI DI SPRECO”

           

            “Forse siamo ad una svolta nella comprensione dei meccanismi di spreco e di ingiustificate spese che, dal settembre 2009, l’Asp di Palermo è impegnata a combattere per riportare quante più risorse sul ‘fronte vero’ dei servizi offerti al cittadino”.

            Lo ha dichiarato il manager dell’Azienda sanitaria palermitana, Salvatore Cirignotta al termine di un’indagine amministrativa interna iniziata nel mese di marzo 2011 e che ha portato la Direzione generale a scoprire “un illegittimo meccanismo di assegnazione di lavori, servizi e forniture con l’utilizzazione della procedura delle spese in economia, in violazione del divieto di artificioso frazionamento delle commesse ed al divieto di esternalizzare servizi, se non previa deroga autorizzata”.

            “In molti casi gli affidamenti appaiono superflui – ha spiegato Cirignotta - ma la cosa più grave, è che tutti questi affidamenti sono avvenuti sforando i budget assegnati alla struttura del Provveditorato, tanto che, per larga parte, sono stati liquidati con determine false passate, finora, inosservate grazie ad un fine marchingegno che celava la doppia utilizzazione della numerazione delle determine.

            Così, soltanto con le 50 determine false finora scoperte – ha proseguito il Direttore generale dell’Asp di Palermo -  sono stati liquidati, nel 2009 e nel 2010, servizi o forniture per oltre 2 milioni di euro a 21 ditte beneficiarie in relazione ad oltre 300 fatture. Anche i mandati di pagamento risultano emessi con procedure poco chiare.

            Resta ora da vedere se i falsi provvedimenti di liquidazione si riferiscono a prestazioni vere o comunque a prezzi gonfiati, così come resta da accertare quale preciso reticolo di pressioni, connivenze e illeciti vantaggi stia dietro agli abusi scoperti, come farebbe pensare il fatto che il meccanismo in questione, trasversale a più dipartimenti, sia potuto durare così a lungo.

            Peraltro, è legittimo il sospetto che esso sia anteriore al 2009, anno in cui è culminato con una serie di fatture tutte stranamente pervenute in alcuni giorni di fine luglio e liquidate pochi giorni dopo con false determine.

            Tutta la vicenda – ha sottolineato Cirignotta - è stata denunziata lo scorso 19 maggio alla Procura della Repubblica mentre, sul versante amministrativo, l’indagine interna prosegue ed ha portato allo spostamento di dirigenti ed altro personale, all’avvio di numerosi procedimenti disciplinari ed a provvedimenti cautelari di sospensione dal servizio. Tutte le ditte interessate dagli illegittimi pagamenti – ha concluso Cirignotta – sono state sospese dall’albo dei fornitori dell’Asp ed invitate ad interrompere le prestazioni in corso”.

Palermo 1 giugno 2011. L’addetto stampa, Nino Randazzo



Vai all'archivio delle news
Eventi Screening
Difenditi dalle Infezioni - VACCINATI!!!
Servizio Civile
Attivazione Tessera Sanitaria - CNS

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI PALERMO - P.IVA
05841760829