Direzione Aziendale  NEWS: Cirignotta; Audizione su Ostetricia Partinico (28/02/2011)  Iniziative
 Direzione Generale
 Direzione Amministrativa
 Direzione Sanitaria

CIRIGNOTTA: “L’AUDIZIONE DELLA COMMISSIONE PARLAMENTARE D’INCHIESTA HA RIGUARDATO PRINCIPALMENTE LA DIVISIONE DI OSTETRICIA DI PARTINICO. NESSUNA FALSA PARTENZA DI VILLA DELLE GINESTRE”



“L'audizione da parte della Commissione parlamentare d’inchiesta ha riguardato principalmente i decessi avvenuti presso la Unità Operativa Complessa di Ostericia  di Partinico negli ultimi due anni e mezzo e le nuove soluzioni  organizzative del punto nascita di Partinico di recente adottate anche  d'intesa con l'ASP di Trapani”. Lo ha precisato il Direttore generale dell’Azienda sanitaria palermitana, Salvatore Cirignotta che ha sottolineato come “siano state trattate anche altre problematiche, in particolare riguardanti la salute mentale e numero, tempistica e obbiettivi dei Presidi Territoriali di Assistenza”. “Sono stati forniti chiarimenti  in ordine sul bilancio 2009 – ha aggiunto Cirignotta -  la Commissione non ha assolutamente fatto  domande o riferimento ad una presunta falsa inaugurazione di Villa  delle Ginestre, nè ad un cattivo funzionamento di tale struttura o del PTA Albanese, nè tantomeno l'audizione ha riguardato Palazzo Adriano. Ho solo di sfuggita fatto  presente quali  ricadute positive  in termini di risorse riconvertite abbia comportato la chiusura degli 11 posti di ‘Medicina’ dell’Ospedale di Palazzo Adriano, fino a quel momento aperto in spregio ad appropriatezza, riduzione del rischio clinico, uso corretto delle risorse economiche. Sorprende -< ha proseguito il manager dell’Asp di Palermo - tanto livore per l'inaugurazione di Villa delle Ginestre, che tanto ha inorgoglito giustamente gli operatori dell'Asp di Palermo,  stavolta avvenuta  - a differenza di  precedenti inaugurazioni della stessa struttura queste sì per farsa o per propaganda elettorale - ad utilizzazione in corso con numerosi pazienti ricoverati e provenienti, non solo dalla Sicilia. I concorsi banditi dopo anni di presenza abnorme di personale precario dovuto anche alle conseguenze normative del disavanzo oggi superato attraverso il puntuale rispetto del piano di rientro consentiranno l'assunzione di personale adeguato e stabile che fortificherà, anche in termini qualitativi, l'offerta sanitaria. L'Asp di Palermo coinvolge pienamente i propri dirigenti , medici e non,  così come le componenti sindacali con le quali intercorre un proficuo dialogo, nella non facile opera di rinnovamento dell'intero sistema sanitario prima troppo ‘ospedalocentrico’ per renderlo adeguato a soddisfare in modo appropriato la domanda di salute del territorio. Tutto si può dire, tranne che in tale contesto vi sia paura di parlare da parte degli operatori , anzi si verifica proprio l'opposto, e ciò non è considerato un male. Vorremmo solo che quanti hanno voce autorevole  in virtù del loro ruolo istituzionale  e ben sanno cosa significhi in questa terra incidere su interessi consolidati estranei  al bene pubblico e a ogni finalità di efficacia, efficienza ed economicità del sistema che deve assicurare un diritto fondamentale quale la salute, ci dessero maggior sostegno nell'opera di eliminazione di  assetti  organizzativi  irrazionali e di spreco sottesi solo alla tutela di posizioni di privilegio personale o di logiche spartitorie, e nella realizzazione delle nuove e più adeguate offerte. Ppenso a RSA, a PTA, alla stessa Villa delle Ginestre, al centro per minorati plurisensoriali che come tutte le cose nuove  hanno bisogno di un periodo di ‘rodaggio’ che va guardato con la dovuta serenità di giudizio e non certo solo per trovarne ed enfatizzarne le temporanee criticità. posso dirla tutta: almeno una parola d'apprezzamento per essere riuscito ad avviare una struttura trattata dolosamente per trent'anni come una tela di Penelope francamente me l'aspettavo anche da una commissione che ha come suo obbiettivo di indagare sulle negatività del sistema!”.

Palermo 28 febbraio 2011




Vai all'archivio delle news
Eventi Screening
Difenditi dalle Infezioni - VACCINATI!!!
Servizio Civile
Attivazione Tessera Sanitaria - CNS

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI PALERMO - P.IVA
05841760829