Direzione Aziendale  NEWS: Lampedusa: Potenziata l'assistenza sanitaria (23/03/2011)  Iniziative
 Direzione Generale
 Direzione Amministrativa
 Direzione Sanitaria

EMERGENZA IMMIGRAZIONE A LAMPEDUSA

L’ASP DI PALERMO POTENZIA L’ASSISTENZA SANITARIA NELL’ISOLA

     

            Una serie di misure straordinarie per la salvaguardia della salute pubblica nell’isola di Lampedusa. Sono state adottate dall’Asp di Palermo (struttura dalla quale dipendono dal punto di vista sanitario le Isole Pelagie) per fronteggiare l’emergenza immigrazione. Il piano di intervento  prevede, tra l’altro, il potenziamento del Pronto soccorso e della Guardia medica, l’invio di una nuova ambulanza, di farmaci, vaccini e coperte isotermiche. Predisposta anche un’attività di supporto psicologico per la popolazione.

            “Siamo in costante raccordo con il responsabile del Poliambulatorio, Pietro Bartolo, che sta monitorando tutti gli aspetti sanitari legati allo sbarco a Lampedusa di migliaia di immigrati – ha sottolineato il Direttore generale dell’Asp di Palermo, Salvatore Cirignotta – in questo momento, non importa  quando e come si verrà risarciti dal Ministero dell’Interno, interessa soltanto intervenire prontamente per fornire tutto il supporto necessario”.

            L’Asp di Palermo ha, in particolare, predisposto:

  • Il potenziamento dell’attività di Continuità assistenziale con la presenza di tre medici in turnazione 24 ore su 24, di cui uno utilizzato per la Guardia medica permanente e due nell’attività di triage presso la banchina del porto di Lampedusa;
  • Il raddoppio dei medici ed il raddoppio dei turni 24 ore su 24 del personale infermieristico al Pronto soccorso;
  • L’invio di materiale farmaceutico, tra cui vaccini, tuber test e materiale per infusione;
  • L’invio di coperte isotermiche;
  • L’invio di una nuova ambulanza;
  • La continuità del servizio di radiodiagnostica;
  • Il potenziamento dell’attività di vigilanza sanitaria sulle condizioni igieniche dell’isola attraverso i tecnici del Dipartimento di Prevenzione.

“Entro qualche giorno – ha aggiunto Cirignotta – sarà presente a Lampedusa, anche, un’equipe specialistica che fornirà supporto psicologico alla popolazione. Si sta pure provvedendo a dotare la struttura sanitaria dell’Isola di un servizio che garantisca la copertura assistenziale ginecologica e pediatrica ad integrazione di quella esistente”.

Palermo 23 marzo 2011. L'addetto stampa, Nino Randazzo                                                 





Vai all'archivio delle news
Eventi Screening
Difenditi dalle Infezioni - VACCINATI!!!
Servizio Civile
Attivazione Tessera Sanitaria - CNS

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI PALERMO - P.IVA
05841760829