Direzione Aziendale  NEWS: "Chi ha paura dell'informatizzazione?" (06/04/2011)  Iniziative
 Direzione Generale
 Direzione Amministrativa
 Direzione Sanitaria

CIRIGNOTTA: "CHI HA PAURA DELL'INFORMATIZZAZIONE DELL'ASP DI PALERMO?"

GLI UTENTI AVRANNO PRESTO UN SERVIZIO PIU' RISPONDENTE ALLE LORO ESIGENZE.

            "Chi ha paura dell'informatizzazione dell'Asp di Palermo?" E' la domanda che si pone il Direttore generale dell'Azienda sanitaria provinciale, Salvatore Cirignotta  di fronte agli attacchi  definiti "pretestuosi" riguardanti la gara  per la realizzazione del progetto di informatizzazione dell'Azienda.

            "L'affidamento dell'incarico alla società Pegaso per una spesa complessiva di 90 mila euro oltre Iva – ha spiegato Cirignotta - è avvenuto dopo una regolare selezione ad evidenza pubblica alla quale hanno partecipato più ditte. La Pegaso, non ha soltanto predisposto e redatto capitolato ed atti di gara, ma ha soprattutto svolto una serie di attività tecniche che l'Asp non era in grado di garantire per la mancanza in organico di professionalità specifiche come ingegneri informatici o periti informatici. La società ha anche assicurato attività che non rientravano nello specifico ambito contrattuale come il supporto nel momento di avvio dei CUP o, in attesa del nuovo sistema, la riorganizzazione dei servizi informatici dell'Azienda".

            La Pegaso, attraverso un team fisso di 4 ingegneri, coadiuvati saltuariamente da altri tecnici specializzati, è stata impegnata a Palermo e nelle sedi della stessa società a Roma ed Isernia per complessive 260 "giornate-uomo".  "Gli addetti ai lavori – ha sottolineato Cirignotta – ben sanno che un impegno di questo tipo comporta investimenti di gran lunga superiori ai 90 milioni di euro spesi dall'Asp".

            Sulla documentazione prodotta dalla Pegaso per la predisposizione e realizzazione di capitolato ed atti di gara della nuova rete informatica, Cirignotta ha spiegato come "la  stessa società abbia reso noto che la maggior parte degli atti 'contestati' fa parte di propri precedenti progetti ovvero risulta fatta propria da altri Enti, come nel caso dell'ASL di Napoli 4 che, avendo caricato sul proprio sito internet gli atti di gara il 25 giugno 2009, ha sicuramente utilizzato documentazione già in altri progetti redatti da Pegaso. In relazione a notizie distorte pubblicate nei giorni scorsi, Pegaso, al pari dell'Asp – ha aggiunto Cirignotta -  si è riservata di agire in ogni sede competente a difesa del proprio prestigio e di quello dei suoi operatori".

            "Alla gara per la realizzazione del progetto fornito da Pegaso – ha sottolineato Cirignotta - hanno partecipato tutte le maggiori aziende del settore, assicurando così qualità dell'offerta e competitività. Sulla validità ed obiettività del progetto nessuna censura è stata mossa dalle ditte né prima, né dopo la presentazione delle domande".

            Presto l'Asp di Palermo potrà contare su un sistema informativo completo, totalmente aggiornato ed efficiente. "Oltre agli indubbi vantaggi gestionali, il dato sui cui porre l'attenzione – ha sostenuto Cirignotta – è  il rapporto costi-benefici che ha indotto l'Azienda a creare una completa rete informatica. Basti pensare che in questo momento esistono all'Asp di Palermo 16 piccoli distinti sistemi (affidati ad altrettante ditte che ne detengono le licenze, ndr) il cui costo annuale per gestione e manutenzione, a fronte di risultati direi insignificanti,  supera il milione di euro".

            "La svolta a qualcuno, e per ragioni diverse caso per caso, evidentemente non è gradita – ha concluso Cirignotta - ora vinca il migliore perché presto, con gli effetti dell'informatizzazione, potremo dare agli utenti un servizio più rispondente alle loro esigenze. L'investimento dell'Azienda sarà di circa 3,9 milioni di euro l'anno, somma nettamente al di sotto di ciò che impone la prassi consolidata nelle aziende virtuose di stanziare tra l'1 ed il 2% del bilancio ad attività di informatizzazione (il bilancio dell'Asp diPalermo è di 2 miliardi di euro l'anno, ndr)".

Palermo 6 aprile 2011. L'addetto stampa, Nino Randazzo


Vai all'archivio delle news
Eventi Screening
Difenditi dalle Infezioni - VACCINATI!!!
Servizio Civile
Attivazione Tessera Sanitaria - CNS

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI PALERMO - P.IVA
05841760829