Direzione Aziendale  NEWS: Screening itinerante in tutti i Comuni (28/10/2021)  Iniziative
 Direzione Generale
 Direzione Amministrativa
 Direzione Sanitaria

ASP DI PALERMO: I CAMPER DEGLI SCREENING ONCOLOGICI RAGGIUNGERANNO TUTTI I COMUNI DELLA PROVINCIA

IL VIA L’11 NOVEMBRE A BOLOGNETTA, POI USTICA E LAMPEDUSA

OPEN DAY DEI CENTRI SCREENING ANCHE A NOVEMBRE

ADESIONI IN CRESCITA RISPETTO AL 2020: 22.364 LE MAMMOGRAFIE, FINORA, EFFETTUATE

PALERMO 28 OTTOBRE 2021 - Tutti i Comuni della provincia di Palermo saranno raggiunti dai camper della prevenzione oncologica. Lo ha comunicato il direttore generale dell’Azienda sanitaria provinciale del capoluogo, Daniela Faraoni, a margine della conferenza di presentazione del nuovo mammografo installato a Villa delle Ginestre.

SCREENING ITINERANTE. Dopo le iniziative a Monreale del 22 settembre scorso e in occasione delle “Domeniche in Favorita” a Villa Niscemi, i camper dell’Asp daranno il via da Bolognetta il prossimo 11 novembre ad una capillare campagna di screening che toccherà tutte le località, comprese le isole di Ustica (18 e 19 novembre) e Lampedusa (21 novembre). Le successive tappe di questa prima tranche di attività sono in programma a Partinico (25) e Terrasini (30 novembre) per poi proseguire a Camporeale, Roccamena, Contessa Entellina, Giuliana, Chiusa Sclafani, Palazzo Adriano, Castronovo di Sicilia, Valledolmo, Alimena, Bompietro, Gangi e Geraci Siculo.

 A bordo dei camper verranno effettuati senza prenotazione, con accesso diretto e gratuitamente, gli esami, ed in particolare: lo screening mammografico per le donne di età compresa tra 50 e 69 anni (mammografia); screening del tumore al collo dell’utero (PapTest o HPV Test per le donne di età compresa tra 25 e 64 anni) e distribuzione del Sof Test per la ricerca del sangue occulto delle feci nell’ambito dello screening del tumore al colon retto (50 – 69 anni di età).

Non solo screening oncologico, l’Asp sarà nei Comuni della provincia anche con l’ambulatorio mobile delle vaccinazioni anticovid ed anche in questo caso non ci sarà bisogno di prenotazione. Basterà presentarsi muniti di documento di identità e tessera sanitaria per ricevere la prima, seconda o terza somministrazione di siero. Un’apposita postazione sarà dedicata, inoltre, al rilascio del Green Pass a tutti coloro che ne hanno diritto, ma hanno riscontrato difficoltà a scaricarlo dal portale dedicato.

OPEN DAY. Di pari passo con l’attività itinerante, proseguirà anche a novembre il programma di aperture straordinarie dei centri screening mammografici. I prossimi Open Day sono previsti: sabato 30 ottobre EX IPAI ed Ospedale “Dei Bianchi di Corleone; sabato 6 novembre Bagheria; sabato 13 novembre Bagheria, Corleone, Ex Ipai e Villa delle Ginestre; sabato 20 novembre Bagheria, Enrico Albanese, Corleone, Petralia Sottana; domenica 21 novembre Bagheria, Enrico Albanese, Ingrassia, Corleone, Termini Imerese, Petralia Sottana, Ex IPAI e Villa delle Ginestre; sabato 27 novembre Corleone ed Ex IPAI.

REPORT ATTIVITA’ SCREENING MAMMOGRAFICO. Nei primi dieci mesi di quest’anno, l’Asp di Palermo ha effettuato mille mammografie in più rispetto all’intero 2020. E’ il risultato di un impegno corale che, anche in tempo di pandemia, sta consentendo di offrire un servizio adeguato ad ogni esigenza della donna. Sono, finora, 83.788 (aggiornato al 25 ottobre) gli inviti recapitati ad altrettante donne, con un’adesione di 22.364 persone (pari al 27%). Nel 2020 erano stati 85.788 gli inviti e 21.324 le adesioni (25%). Grazie alle aperture straordinarie dei 15 Centri dell’Asp ed alla nuova capillare attività itinerante che toccherà tutti i Comuni della provincia di Palermo, l’obiettivo è di tornare all’adesione del 39% (la più alta in assoluto) che si era registrata in era precovid, e cioè nel 2019 quando erano stati 87.616 gli inviti e 34.012 le mammografie. (nr)


Vai all'archivio delle news
Eventi Screening
Difenditi dalle Infezioni - VACCINATI!!!
Servizio Civile
Attivazione Tessera Sanitaria - CNS

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI PALERMO - P.IVA
05841760829