Ricerca delle traslocazioni IgH/BCL1

 

Applicazioni

L’analisi molecolare per la ricerca delle traslocazioni t(14;18) dei geni IgH/BCL1 è eseguita in caso di disordine ematologico, in particolare per i linfomi non Hodgkin, mantellare. È  utilizzata sia per  tipizzazione del linfoma sia per la stadiazione di linfomi alla diagnosi o per pazienti in follow-up post-trapianto o post-terapia.  L’analisi si può effettuare su prelievo di sangue midollare, sangue periferico,  sangue proveniente da aferesi o tessuto paraffinato.

 

Metodo usato

La tecnica usata prevede l’estrazione del DNA genomico, amplificazione della regione target e la corsa elettroforetica degli ampliconi e loro visualizzazione su gel di agarosio.

 

Tutte le indagini vengono eseguite nel rispetto delle linee guida BIOMED 2 (Leukemia 2003) e delle raccomandazioni del gruppo europeo EUROCLONALITY (www.euroclonality.org).

 

 

Campioni sui quali  eseguire il test

· sangue midollare

· sangue periferico (EDTA)

· sangue proveniente da aferesi

· tessuto fresco o paraffinato.

 

Tempi di risposta

15 giorni lavorativi

 

Chi contattare

Dott. Francesco Genovese, Biologo Molecolare

tel. 091 703 3441

francescogenovese@asppalermo.org