Competenze
La Unità Operativa Complessa di Anatomia e Istologia Patologica effettua attività diagnostica istologica e citologica per tutti i PP.OO. i Distretti ed i Poliambulatori dell'Azienda Sanitaria Provinciale di Palermo.
Alla UOC di Anatomia e Istologia Patologica eroga anche prestazioni nell'ambito della prevenzione oncologica (screening oncologici per la prevenzione del cancro della cervice uterina e del colon retto) sia nell'ambito della diagnostica oncologica (sia con finalità di supporto/completamento alle diagnosi isto-morfologiche sia con finalità clinico-oncologiche per l'applicazione di nuove terapie antineoplastiche).
Effettua le seguenti prestazioni diagnostiche:
· esami istologici (ad es. su biopsie incisionali ed escissionali, agobiopsie, resezioni, raschiamenti, pezzi operatori semplici e complessi, crettage, etc.);
· esami estemporanei intraoperatori;
· esami citologici extravaginali (agoaspirati, espettorati, citologia urinaria, etc.);
· esami di citologia vaginale (pap test);
· riscontri diagnostici feto-placentari e neonatali;
· esame della placenta del nato vivo;
· esame su materiale abortivo nei casi di poliabortività spontanea precoce;
· esami di screening oncologici e di patologia-infettivologia molecolare correlate all'attività isto-citopatologica
Area di riferimento
Direttore / Responsabile
Dr. Vincenzo Tralongo
- Direttore U.O.C.
Persone
da nominare
- Nessun incarico
Sede principale
Contatti
Ulteriori informazioni
ACCESSO ALLE PRESTAZIONI
Le prestazioni di Anatomia Patologica sono assicurate a tutti i pazienti ricoverati presso le strutture ospedaliere aziendali ed ai pazienti che accedono alle strutture ambulatoriali territoriali.
Per le richieste dei pazienti ospedalizzati, il Medico di reparto deve compilare gli appositi moduli di richiesta (il modulo di richiesta per esame istologico e citologico, il modulo per esami biomolecolari) che dovranno accompagnare il campione da esaminare.
Per le richieste dei pazienti ambulatoriali, la richiesta dovrà essere trascritta dallo specialista richiedente su ricetta dematerializzata da Portale TS, in accompagnamento al pezzo istologico o prelievo citologico da esaminare, con trascritto il sospetto diagnostico.
Le richieste per esami urgenti o estemporanei che richiedono particolari procedure, dovranno essere concordate con i dirigenti della UOC Anatomia Patologica.
Pagina aggiornata il 18/03/2025
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Amministrazione
- U.O.S. Ortopedia e Traumatologia P.O. “dei Bianchi” di Corleone
- U.O.S. Cardiologia P.O. Madonna dell'Alto Petralia
- U.O.S. Polo di Oculistica Territoriale
- U.O.S. UTIC P.O. "Civico" di Partinico
-
Vedi altri 6
- U.O.S. Lungodegenti P.O. "Civico" di Partinico
- U.O.S. Medicina delle Migrazioni
- U.O.C. Medicina Generale P.O. "S. Cimino" di Termini Imerese
- U.O.S. Lungodegenti P.O. "S. Cimino" di Termini Imerese
- U.O.C. Laboratorio d'Analisi P.O. "S. Cimino" di Termini Imerese
- Servizio Sociale Professionale P.O. "S. Cimino" di Termini Imerese
-
Notizie
- Elezioni Rappresentanza Sindacale Unitaria 2025
- Distretto di Partinico - PPI Pediatrico - Modifica orari di apertura
- Postazione 118 Distretto 39 Bagheria - Trasferimento sede
- Avviso di Interpello Interno per UOC Legale
-
Vedi altri 6
- Consultorio Familiare di Villabate - Trasferimento sede
- Conferiti i primi incarichi di funzione ai dipendenti interni
- Lavori del Pnrr: temporaneamente ridotta l’attività del CUP del PTA Biondo
- Consultorio Familiare di Termini Imerese - Trasferimento temporaneo
- Distretto Sanitario n. 39 di Bagheria - Chiusura Uffici 19/03/2025
- Distretto Sanitario n. 37 di Termini Imerese - Trasferimento parziale dei Servizi Sanitari